Emmy 2025, Owen Cooper premiato per “Adolescence” è il più giovane vincitore di sempre: “Quando ho iniziato a recitare, non avrei mai pensato a tutto questo”

  • Postato il 15 settembre 2025
  • Televisione
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Qualche sorpresa e molte conferme questa notte alla cerimonia di premiazione degli Emmy Awards 2025, considerati gli Oscar della televisione, che si è tenuta al Peacock Theater di Los Angeles. Stanotte c’è stata la conferma del dominio dello streaming, ma anche la capacità della televisione di reinventarsi. Tra satira, thriller, drammi familiari e supereroi oscuri, la varietà dei contenuti premiati riflette un panorama creativo in continua evoluzione.

Applausi convinti alla star quindicenne di “Adolescence”, Owen Cooper, che è entrato nella storia come l’attore più giovane di sempre a vincere un Emmy come Miglior attore non protagonista in una miniserie. L’attore aveva solo 14 anni quando Adolescence è stato girato e la serie è il suo primo lavoro da professionista. Cooper ha interpretato Jamie, un adolescente arrestato per l’omicidio di una compagna di classe. La serie ha ottenuto ben 140 milioni di visualizzazioni nei suoi primi tre mesi su Netflix, con ogni episodio girato in un’unica ripresa. La serie ha scatenato un dibattito globale sul rapporto tra la cultura “incel” online e i danni nel mondo reale.

“Onestamente, quando ho iniziato questi corsi di recitazione un paio d’anni fa, – ha detto Cooper – non mi aspettavo nemmeno di essere negli Stati Uniti, figuriamoci qui. Potrebbe esserci il mio nome su questo premio, ma in realtà appartiene alle persone dietro la telecamera, a Stephen e… A tutto il cast”.

Il trionfo di “Adolescence”, “The Studio” e “The Pitt”

“The Studio” ha vinto il premio come miglior serie comica agli Emmy Awards e ha battuto il record di 13 statuette in una stagione con serie comedy, mentre “Adolescence” e “The Pitt” si sono aggiudicati gli altri premi principali della serata. “Sono sinceramente imbarazzato da quanto mi renda felice questo”, ha detto il co-creatore della serie Seth Rogen con la sua tipica risata, circondato dal cast e dalla troupe della serie di successo di Apple TV+.

Tutti e quattro gli Emmy assegnati durante la trasmissione sono andati a Rogen. Oltre al premio per la serie comica, ha vinto anche quello per la migliore regia con il co-creatore di “The Studio” e collaboratore di lunga data Evan Goldberg, e per la migliore sceneggiatura con Goldberg e altri.

“The Pitt” ha vinto il premio come miglior serie drammatica, mentre la star Noah Wyle ha vinto il premio come miglior attore in una serie drammatica, ottenendo il suo primo Emmy dopo cinque nomination senza vittorie negli Anni 90 per “ER – Medici in prima linea”. Katherine LaNasa ha anche vinto il premio come miglior attrice non protagonista per la serie medica di HBO Max che ha dedicato una serata a Cenerentola, superando pesi massimi come “Severance” e “The White Lotus” per il primo premio.

Sei statuette per l’acclamata serie Netflix “Adolescence”, la storia di un tredicenne britannico accusato di un omicidio, includono il premio come Miglior attore per il co-creatore Stephen Graham e quello come miglior attore non protagonista per il quindicenne Owen Cooper, che è diventato il più giovane vincitore di un Emmy in oltre 40 anni. Il premio come Miglior attrice non protagonista è andato a Erin Doherty, che ha interpretato una terapista al fianco di Cooper in un episodio avvincente che, come tutti e quattro gli episodi di “Adolescence”, è stato girato in un’unica ripresa. Graham ha vinto anche per la sceneggiatura.

L'articolo Emmy 2025, Owen Cooper premiato per “Adolescence” è il più giovane vincitore di sempre: “Quando ho iniziato a recitare, non avrei mai pensato a tutto questo” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti