Elezioni regionali: i possibili candidati nel Reggino
- Postato il 27 agosto 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Elezioni regionali: i possibili candidati nel Reggino
Per le elezioni regionali tra possibili candidati nel reggino anche l’ex assessore regionale Nino De Gaetano, desideroso di “vendetta” dopo l’assoluzione nel processo Rimborsopoli.
REGGIO CALABRIA – Lo scontro degli scontri: si starebbe consumando in casa Pd in riva allo Stretto, dove a fare discutere è la candidatura contemporanea ed in simultanea a consigliere regionale del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà e del suo fedelissimo e fidatissimo amico nonché consigliere regionale uscente del Pd, Giovanni Muraca. Eh si questo sembra proprio lo scenario che starebbe venendo fuori perché i vertici democrat hanno deciso che tutti i consiglieri regionali uscenti ci devono riprovare. Ma Falcomatà non può stare a guardare ed è tentatissimo dalla candidatura a consigliere regionale.
D’altra parte il 2027, l’anno delle politiche, è vicino e per il sindaco reggino occorre avere un biglietto da visita che lo veda attivo politicamente e dalle comunali 2026 non si prevedono carte utili da giocare in questo senso (non è candidabile dopo 3 mandati ed all’orizzonte non si vedono eredi credibili per una possibile continuazione amministrativa targata centrosinistra), ed un anno da spettatore non è nelle corde di Falcomatà.
SCONTRO IN CASA PD A REGGIO CALABRIA
Muraca, invece, che ha sperato fino alla fine che l’amico sindaco venisse scelto come candidato governatore (pensiero che non ha sfiorato proprio chi mastica politica), aveva comunque tirato la volata a se stesso, autopresentando la sua candidatura non con il Pd (nel quale si è iscritto ma del quale poco si fida) ma con il movimento “Rinascita Comune”. Ma mai al mondo avrebbe pensato di trovarsi davanti come competitor l’amico di tutte le avventure, a cominciare proprio da quelle politiche. Identico sentire per il sindaco che mai potrebbe chiedere il passo indietro o davanti o di lato al consigliere regionale uscente cui il partito chiede di ricandidarsi.
Cosa fare? Come si dividerà il pacchetto di voti di cui è portatore Falcomatà tanto da creare una corrente di riferimento tanto da essere riuscito a nominare un suo consigliere a Palazzo Campanella? Ad essere maligni la situazione agevolerà certamente il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio, uomo fidatissimo del segretario regionale Nicola Irto.
GLI ALTRI CANDIDATI DEL PD
Altri nomi in lista poi il consigliere metropolitano Giuseppe Marino, l’assessore comunale Lucia Nucera, il sindaco di Bovalino Vincenzo Maesano, l’assessore di Siderno Mariateresa Floccari, dalla Piana un’imprenditrice vicina a Libera, Patrizia Morabito. Mentre tempus fugit ed il 5 ed il 6 settembre (data di deposito delle liste elettorali è un mese prima delle elezioni) incombono vediamo come stanno gli altri partiti: per la lista bis del Pd, ovvero Democratici e Progressisti, in campo il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace (quota Red) ed anche il già assessore regionale (con Oliverio) Nino De Gaetano, fresco di assoluzione nel processo Rimborsopoli e desideroso di una bella revenge.
Ed ancora Lina Gioffrè, farmacista figlia di Santo Gioffrè, ex commissario Asp di Reggio Calabria, nonchè moglie di Antonino Billari, già consigliere regionale, subentrato sempre da consigliere supplente (al posto di Callipo per pochi mesi e poi poi surrogò Muraca sospeso per la Severino). Con loro candidato sarà anche il consigliere metropolitano Domenico Mantegna, così come l’assessore comunale Giuggy Palmenta, coniuge del consigliere comunale Marcantonino Malara, una vita da “nominata” ed ora alla prova del voto. A loro si aggiungerebbe l’ex segretario metropolitano del Pd Antonio Morabito. Ha detto no la prudente sindaca di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti.
ELEZIONI REGIONALI, ALTRE LISTE E CANDIDATI NEL REGGINO
In campo nella lista di Tridico Presidente ci sarà Ada Pavone. In Forza Italia si candidano i 3 consiglieri regionali uscenti, Domenico Giannetta, Salvatore Cirillo e Giacomo Crinò. Vige il massimo riserbo sugli altri 4 nomi, di cui almeno 3 donne, tra cui almeno una della strettissima cerchia familiare del parlamentare e coordinatore Cannizzaro (si sussurra insistentemente il nome della sorella Sabina, leader di “Donne reggine”). Fratelli di Italia al momento ha già schierati l’assessore uscente Giovanni Calabrese, Stefano Princi, l’avvocato Giovanna Cusumano (zia del capogruppo comunale di Forza Italia Federico Milia, ndr) e Daniela Iriti (moglie del sindaco di Roghudi, Pierpaolo Zavettieri).
La Lega pare avere le idee chiare con gli uscenti ricandidati Pino Gelardi e Giuseppe Mattiani cui si aggiunge il commissario cittadino Armando Neri, le tre postazioni donna salvo sorprese saranno appannaggio dell’assessore regionale Caterina Capponi, della Garante per la Salute Anna Maria Stanganelli e del vice sindaco di Melito Porto Salvo, Daniela Demetrio. In Avs/SI candidati saranno l’ex assessore comunale Demetrio Delfino, Ercole Macrì assessore alla cultura a Siderno, e probabilmente il sindaco di Polistena Michele Tripodi.
Il Quotidiano del Sud.
Elezioni regionali: i possibili candidati nel Reggino