Elezioni regionali, è corsa alle liste: il centrodestra parte da sei
- Postato il 11 agosto 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Elezioni regionali, è corsa alle liste: il centrodestra parte da sei
IL CONTO alla rovescia è partito: indette le elezioni regionali per il 5 e 6 ottobre, l’altra data cerchiata sul calendario dalle segreterie calabresi dei partiti è quella del primo weekend di settembre, quando dovranno ad occhio e croce essere depositate le liste. E se nel centrosinistra prima di metterci davvero mano bisognerà risolvere il nodo del candidato presidente – perché in tanti tra gli aspiranti consiglieri scioglieranno le proprie riserve in base a questo dato – nel centrodestra segretari e maggiorenti hanno iniziato a “comporre”.
A sostegno di Occhiuto al momento si ipotizzano non meno di sei liste (nelle elezioni regionali del 2021 furono sette). Si parte da quelle dei principali partiti della coalizione: Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega. Un’altra lista sarà poi quella di Noi Moderati. In campo ovviamente la lista del presidente. Quattro anni si chiamava ‘Forza Azzurri’, questa volta si potrebbe virare su ‘Occhiuto presidente’, consapevoli però che sarà necessario, per un nuovo simbolo, raccogliere le firme. Anche l’Udc ha detto che sarà in campo. Non si esclude che possa organizzare una lista in comune con Italia del Meridione, il movimento di Orlandino Greco che nei giorni scorsi – da quanto trapela – avrebbe già trovato un’intesa con il presidente /candidato Occhiuto per la campagna elettorale che sta per iniziare. Se ci sarà poi una lista autonoma di Idm – che pure dovrà raccogliere le firme, non essendo espressione di un partito presente in Parlamento o di un gruppo consigliare regionale – o una lista in coabitazione con altre forze è ancora da verificare. Al momento, poi, non si esclude una possibile settima lista, formata da amministratori calabresi, a sostegno di Occhiuto.
La domanda poi che circola tra consiglieri (uscenti), candidati e sottobosco politico vario è se il candidato del centrodestra sarà davvero Roberto Occhiuto. Ambienti del centrosinistra instillano il dubbio, che nel centrodestra si fa ansia. Sullo sfondo le indagini della Procura di Catanzaro che hanno coinvolto la Cittadella. I dirigenti del centrodestra calabrese, alleati degli azzurri compresi, bollano queste voci come fake news. Non esistono, fanno sapere, piani B o piani C, il candidato è Roberto Occhiuto.
Nel centrosinistra, intanto, si attende la riunione di oggi pomeriggio che dovrebbe segnare un passo decisivo verso la designazione del candidato che sfiderà il governatore uscente. La situazione, per ora, non è cambiata. Il candidato che è considerato più forte dalla coalizione resta Pasquale Tridico. Tutti gli alleati sul suo nome concordano, compreso il “patto federativo” costruito sull’asse Psi-Azione-Italia Viva. Se lui dovesse declinare e spingere su Vittoria Baldino – che a Scala Coeli, durante un evento, avrebbe avuto secondo i presenti un endorsement più o meno esplicito – la partita si riaprirebbe. «Il nome di Baldino non passa» dice più di un alleato. «La Calabria non è assegnata al M5s, se Tridico accetta bene, altrimenti si ridiscute» precisa un dirigente dem. Dopo Tridico, l’altro nome in grado di tenere insieme il campo larghissimo sarebbe quello del segretario regionale dem Nicola Irto. Lui si è sempre mostrano restìo, ma c’è chi dice che se dovesse essergli chiesto il «sacrificio» potrebbe accettare. E nell’ipotesi in cui anche Irto declinasse? Sembra che il terzo nome in successione sarebbe quello del sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà, che da qualche ora circola con più insistenza. Il punto sarà convincere gli alleati. M5s rivendica la guida della coalizione, così come Avs (pronta a cedere, a quanto pare, solo su Tridico). Mentre il patto federativo sarebbe pronto ad abbracciare la coalizione di centrosinistra solo se il candidato sarà Tridico o Irto. In caso contrario si rischia lo strappo.
Il Quotidiano del Sud.
Elezioni regionali, è corsa alle liste: il centrodestra parte da sei