Elezioni amministrative in lucania , al via la presentazione delle liste
- Postato il 25 aprile 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Elezioni amministrative in lucania , al via la presentazione delle liste
In Lucania, otto comuni al voto per le elezioni del 25-26 maggio. Matera vede cinque candidati; Lavello incerta. Tolve e Senise con sfide a due. Atella con tre ex sindaci. Irsina, Montalbano e Bernalda in evoluzione.
POTENZA – Si sapranno in giornata i primi nomi ufficiali di liste e candidati in corsa negli 8 centri lucani chiamati a rinnovare sindaci e consigli comunali il 25 e il 26 maggio. Apriranno questa mattina, infatti, gli uffici elettorali allestiti nei municipi degli 8 comuni. E resteranno in funzione fino a mezzogiorno di domani.
La piazza principale della contesa elettorale resta Matera dove i contendenti per la fascia tricolore potrebbero salire a 5. Col consigliere regionale Pd Roberto Cifarelli, sostenuto da Azione, Matera 2030, Giovani per Matera, Volt, Bacc, Psi, Matera nel cuore; l’ex direttore dell’Apt, Antonio Nicoletti, sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Io Sud, Noi Moderati, x Matera Capitale; l’ex sindaco Domenico Bennardi, sostenuto dal Movimento 5 Stelle, Luca Prisco, sostenuto da Democrazia Materana; e l’ex consigliere regionale Vincenzo Santochirico, alla guida di una lista civica.
MATERA, CINQUE I CANDIDATI PER LA FASCIA TRICOLORE, LAVELLO: SFIDA A TRE, POSSIBILE QUARTO CANDIDATO
Altro campo molto delicato è Lavello, che è il secondo centro per grandezza tra quelli che andranno al voto. Anche qui c’è un ex sindaco in corsa, Antonio Carretta, forte del sostegno dell’imprenditore Antonio Liseno. Ma a contendergli il secondo mandato ci saranno almeno altri due candidati: Antonio Annale, già sindato tra il 2008 e il 2013, che è sostenuto dal centrosinistra; il colonnello dei carabinieri Pasquale Carnevale, sostenuto da una lista civica. Fallito il tentativo d’intesa tra Liseno e il centrodestra, però, resta da capire che faranno i partiti della storica coalizione. E non è esclusa ancora né una convergenza su Carnevale né una quarta candidatura quale sarebbe quella dell’ex assessora alle Infrastrutture delle prime giunte Bardi, Donatella Merra.
I DUE PAESI DELLA LUCANIA, TOLVE E SENISE: ALLE ELEZIONI DUE SFIDE A DUE CANDIDATI
Restando in provincia di Potenza, si annuncia una sfida a 2 a Tolve, dove il centrodestra schiera un fedelissimo dell’ex sindaco e attuale vicegovernatore Pasquale Pepe (Lega) come Renato Martucci. A contrapporsi, per il centrosinistra, dovrebbe essere Delia D’Eugenio. E’ finita anzitempo in archivio, poi, l’intesa a Senise tra i centristi di Basilicata casa comune di Angelo Chiorazzo, e Forza Italia. Per i primi, infatti, resta in pista Eleonora Castronuovo, mentre gli azzurri guidati dall’assessore regionale alle Infrastrutture Franco Cupparo, puntano su Amedeo Castelluccio. Poi c’è un terzo candidato, Antonio Uccelli, sostenuto da una lista civica e Sinistra Italiana.
ELEZIONI IN LUCANIA AD ATELLA: TRE EX SINDACI IN CORSA PER LA POLTRONA
Ultimo paese del potentino che andrà al voto, quindi, è Atella, dove l’ex sindaco Giuseppe Telesca, dovrebbe vedersela con un altro ex sindaco, Gerardo Petruzzelli, e il figlio di un ex sindaca, Francesco Leccese. Tutti e tre alla guida di liste dove i tradizionali schieramenti politici appaiono superati.
IRSINA, MONTALBANO JONICO E BERNALDA: SITUAZIONI IN EVOLUZIONE
Situazione ancora in divenire, quanto alla provincia di Matera, a Irsina. Qui il candidato sostenuto dall’ex sindaco e attuale consigliere regionale di Azione, Nicola Morea, si chiama Giuseppe Candela, ed è un ex assessore di Morea. Non è ancora chiaro, però, se il centrosinistra riuscirà a proporre un’alternativa concreta. Si prospetta una corsa a due, a Montalbano Jonico, dove il meloniano Marcello Maffia proverà a beffare il vicesindaco uscente Peppone Di Sanzo, fedelissimo dell’ex primo cittadino e presidente della Provincia di Matera, nonché attuale consigliere regionale, Piero Marrese (Pd). Ultima piazza dove il 25 e il 26 maggio ci si contenderà l’amministrazione comunale è Bernalda. Anche qui l’ex sindaco Domenico Tataranno, eletto in Consiglio regionale con la Lega, ha ceduto il testimone alla sua ex vicesindaca, Francesca Matarazzo. Contro quest’ultima, tuttavia, parrebbero essersi compattati pezzi di centrodestra e centrosinistra pronti a sostenere il “civico” Giuseppe Gallotta. l.a.
Il Quotidiano del Sud.
Elezioni amministrative in lucania , al via la presentazione delle liste