Ecco le 36 persone che contribuiscono in modo significativo al mondo dell’arte secondo Art Basel

Sono Lubaina Himid, Adrian Piper, Meriem Bennani, Pan Daijing, Grace Wales Bonner, Formafantasma, Candice Hopkins e il RAW Material Company, l’incubatore artistico e think tank sperimentale di Dakar, fondato dalla recentemente scomparsa Koyo Kouoh, che tra le altre cose era anche giurata degli Art Basel Awards, alcuni dei 36 nomi insigniti del premio della più celebre e riconosciuta piattaforma fieristica a livello globale.

Che cosa sono gli Art Basel Awards

Gli Art Basel Awards non sono una competizione, ma un faro. Illuminano coloro che lavorano con visione radicale, abilità e impegno nella costruzione di comunità di pratica e scambio”, spiega Vincenzo de Bellis, direttore di Art Basel, che ha deciso di istituire il premio all’inizio del 2025 sulla mancanza di un riconoscimento internazionale che celebri tutti gli ambiti del settore. Così, artisti, curatori, istituzioni museali e spazi non-profit, mecenati, collezionisti e fondazioni filantropiche, creatori interdisciplinari e tutti coloro che svolgono attività essenziali per la produzione e la realizzazione di progetti artistici e culturali, sono stati valutati da venti osservatori anonimi e una giuria internazionale al fine di individuare figure e realtà che contribuiscono in modo significativo al mondo dell’arte, ridefinendo il modo in cui questa viene creata, vissuta e sostenuta.

L’obiettivo degli Art Basel Awards

Gli Art Basel Awards vogliono proporsi come un tributo ai visionari che stanno contribuendo a dare forma al futuro dell’arte. Ma non vogliamo concentrarci su una celebrazione di quello che è stato fatto, ma utilizzare questa piattaforma per sostenere ciò che i vincitori potranno fare. Dunque i nostri Awards dovranno essere un trampolino per fare cose, con effetti di lunga durata”, aveva dichiarato De Bellis ad Artribune in occasione dell’annuncio degli Art Basel Awards.

Art Basel Awards: dai 36 vincitori ai 12 Gold Medalists

Questi 36 vincitori verranno celebrati a giugno durante Art Basel (Basilea, 19 – 22 giugno 2025) con una serata dedicata giovedì 19, cui seguirà un summit il 20 durante il quale i premiati prenderanno parola. Successivamente, verranno selezionati all’interno dei 36 vincitori 12 Gold Medalists, che saranno annunciati a dicembre 2025 durante Art Basel Miami. “I premi e le responsabilità di cui saranno insigniti i vincitori prenderanno forma e si svilupperanno nell’arco del 2026, in concomitanza con le selezioni per la seconda edizione degli Art Basel Awards, e così andando avanti, anno dopo anno, per innescare un ciclo di progettualità che si alimentano con continuità”, conclude De Bellis, insistendo sulla progettualità dell’operazione.

Tutti i vincitori degli Art Basel Awards

ARTISTS – ICON

David Hammons
Lubaina Himid
Joan Jonas
Adrian Piper
Betye Saar
Cecilia Vicuña


ARTISTS – ESTABLISHED

Nairy Baghramian
Tony Cokes
Cao Fei
Ibrahim Mahama
Delcy Morelos
Ho Tzu Nyen


ARTISTS – EMERGING

Mohammad Alfaraj
Meriem Bennani
Pan Daijing
Saodat Ismailova
Lydia Ourahmane
Sofia Salazar Rosales


CROSS-DISCIPLINARY CREATORS

Formafantasma
Saidiya Hartman
Grace Wales Bonner


PATRONS

Shane Akeroyd
Maja Hoffmann
Joel Wachs


ART + PRACTICE

Jameel Arts Centre
RAW Material Company


CURATORS

Candice Hopkins
Shanay Jhaveri
Eungie Joo


ALLIES

Art Handlxrs*
Gasworks / Triangle Network
Sandra Terdjman


MEDIA AND STORYTELLERS

Negar Azimi
Barbara Casavecchia
The Journal of Curatorial Studies

Redazione 

L’articolo "Ecco le 36 persone che contribuiscono in modo significativo al mondo dell’arte secondo Art Basel" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti