Ecco come Byd batte sul tempo i costruttori di auto

  • Postato il 13 agosto 2025
  • Economia
  • Di Formiche
  • 1 Visualizzazioni

Un vantaggio, non solo industriale, ma anche chilometrico. Perché, meno miglia marine si percorrono, prima arrivano le auto in Europa, mentre magari quelle dei concorrenti sono per mare. Le case automobilistiche cinesi stanno spedendo auto in Europa attraverso il Mar Rosso e il Canale di Suez, nonostante siano passati quasi due anni dall’inizio degli attacchi ai cargo occidentali, da parte delle milizie Houthi, sostenute dall’Iran. Molti altri costruttori, invece, continuano a spedire le loro auto dall’Asia, attraverso un viaggio molto più lungo e costoso, che attraversa l’Africa. Per questo, ma non solo, Byd continua a vincere la sua guerra in Europa.

Nelle ultime settimane, racconta il New York Times, numerosi convogli porta-auto hanno viaggiato dagli scali cinesi all’Europa attraverso il Mar Rosso e il Canale di Suez. Spostamenti che sono continuati anche dopo che gli Houthi hanno utilizzato droni, granate e armi da fuoco per affondare altre due navi cargo all’inizio del mese scorso. Come si spiega? La maggior parte degli analisti del settore marittimo presume che il governo cinese abbia raggiunto un accordo con l’Iran o gli Houthi per non danneggiare le navi porta-auto cinesi. Sembra che “la Cina abbia trovato un modo per gestire i ribelli Houthi sostenuti dall’Iran, e a loro è stato detto che le loro navi non saranno prese di mira”, ha affermato Daniel Nash, direttore associato di valutazione e analisi presso Veson Nautical.

Ora, viaggiare attraverso il Mar Rosso e il Canale di Suez consente di risparmiare dai 14 ai 18 giorni di viaggio tra andata e ritorno, tra Asia ed Europa, rispetto alla circumnavigazione dell’Africa. Questo riduce i costi di carburante, equipaggi e navi stesse di un paio di centinaia di dollari a veicolo. Attraversare l’Africa “comporta costi considerevoli per il carburante degli armatori, aumenta l’inquinamento causato dalla nave e, in ultima analisi, comporta costi aggiuntivi per gli acquirenti di nuove auto”, ha affermato Rob Willmington, analista senior di Lloyd’s List che ha condotto l’analisi dei viaggi delle navi adibite al trasporto di auto, citato dallo stesso New York Times.

Morale, i risparmi in termini di tratta e carburante e temoi, aiutano le case automobilistiche cinesi a competere in Europa con quelle giapponesi, coreane ed europee, che si affidano alle compagnie di navigazione europee e giapponesi che non utilizzano le rotte del Mar Rosso. La maggior parte delle altre navi commerciali, comprese le grandi navi portacontainer appartenenti alla compagnia statale China Ocean Shipping Company, nota come Cosco, evitano il Mar Rosso e il Canale di Suez da quando le milizie Houthi hanno iniziato ad affondare o dirottare navi vicino allo Yemen nel novembre 2023. Ma negli ultimi mesi, le case automobilistiche cinesi, in particolare Byd e Saic Motor, hanno ricevuto dai cantieri navali cinesi alcune delle navi più grandi al mondo, progettate appositamente per il trasporto di automobili. Navi da 5 mila auto che, nemmeno a dirlo, transitano attraverso il Mar Rosso.

 

Autore
Formiche

Potrebbero anche piacerti