È finalmente uscito il nuovo e atteso romanzo di Dan Brown

  • Postato il 9 settembre 2025
  • Cultura
  • Di Agi.it
  • 3 Visualizzazioni
È finalmente uscito il nuovo e atteso romanzo di Dan Brown

AGI - Dopo otto anni di attesa, Dan Brown torna in libreria. L’autore de Il Codice da Vinci ha pubblicato il suo nuovo thriller, L'ultimo segreto, uscito in contemporanea in 16 lingue e già presentato come il romanzo più ambizioso della sua carriera. “Gli elementi distintivi dei libri di Dan - codici, arte, storia, religione e scienza all’avanguardia - sono tutti presenti, intrecciati in una trama avvincente”, ha sottolineato in una nota Nihar Malaviya, CEO di Penguin Random House Global, la casa editrice che ha coordinato l’uscita. Editori, tipografi e traduttori hanno lavorato in gran segreto, vincolati da rigide clausole di riservatezza per evitare fughe di notizie.

Si tratta del sesto capitolo delle avventure di Robert Langdon, il celebre professore, capace di trasformarsi in una sorta di novello Indiana Jones. La nuova trama si svolge a Praga e ruota attorno a un “saggio esplosivo sulla natura della coscienza umana, capace di sconvolgere secoli di credenze consolidate”, come anticipa l’editore francese JC Lattès.  “Ci aspettiamo un ottimo passaparola”, ha dichiarato all’AFP la direttrice generale di JC Lattès, Véronique Cardi, spiegando che il libro “mescola inseguimenti, riflessioni sulle neuroscienze e mitologia scandinava”. La prima tiratura, con 500.000 copie, è la più alta dell’anno per l’editoria francese.

 

 

Per l’uscita simultanea negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Germania e in Italia, è stata organizzata una vera e propria “operazione commando” per tradurre e stampare il volume rapidamente, mantenendo la massima segretezza ed evitando fughe di notizie. Lo scrittore ha avviato da New York un tour promozionale di un mese che lo porterà in 12 Paesi.

Le prime recensioni sono contrastanti: il New York Times ha apprezzato il libro pur sottolineando una “trama iperattiva sostenuta da una prosa ansimante”, mentre il britannico The Guardian lo ha descritto come “nonsense ad alta potenza dall’inizio alla fine”. Dopo due romanzi passati quasi inosservati, Brown si è imposto nel 2003 con Il Codice da Vinci, diventando uno degli autori più venduti al mondo con storie che mescolano misteri religiosi, arte e complotti. Un successo che ha attirato milioni di lettori, ma anche critiche da parte degli studiosi, che hanno accusato i suoi testi di imprecisioni e superficialità. Secondo la casa editrice, i libri di Dan Brown hanno venduto oltre 250 milioni di copie in 56 lingue.

 

 

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti