Due minorenni morte sul tetto della metropolitana. Allarme per il fenomeno Subway Surfing: ecco cos’è

  • Postato il 6 ottobre 2025
  • World News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

La polizia di New York ha trovato due ragazze morte nelle prime ore di sabato mattina 4 ottobre a causa del “subway surfing”, la pratica di viaggiare sopra i treni in movimento. Gli agenti sono intervenuti poco dopo le 3 del mattino alla fermata di Marcy Avenue, a Brooklyn, dopo una chiamata al 911. Sul posto hanno trovato due ragazzine “prive di sensi”, successivamente dichiarate morte.

Le autorità non hanno diffuso i nomi delle vittime di 12 e 13 anni. Il presidente della New York City Transit, Demetrius Crichlow, ha confermato che si trattava di due ragazze impegnate nel “subway surfing”.

“È straziante che due giovani ragazze siano morte perché hanno creduto che viaggiare all’esterno di un treno potesse essere un gioco divertente- ha dichiarato -. Genitori, insegnanti e amici devono essere chiari con i propri cari: salire su un vagone della metropolitana non è ‘fare surf’, è suicidio”.

Crichlow ha aggiunto che “le famiglie e i lavoratori del trasporto coinvolti sono stati scossi dall’accaduto”. La polizia ha fatto sapere che le indagini sono in corso.

Negli ultimi anni il fenomeno del subway surfing ha registrato un aumento, in parte legato alla diffusione di video sui social media. L’autorità dei trasporti ha chiesto alle piattaforme di rimuovere i contenuti che mostrano queste pratiche e ha promosso campagne di sensibilizzazione con lo slogan: “Ride inside, stay alive” (“Viaggia dentro, resta in vita”).

Secondo i dati del Dipartimento di Polizia di New York (NYPD), nel 2024 sono morte sei persone a causa del subway surfing, rispetto alle cinque del 2023. Gli arresti per questo tipo di comportamento sono aumentati da 135 a 229 nello stesso periodo. La maggior parte dei fermati erano ragazzi di circa 14 anni, con il più giovane di 9 anni.

***

Se hai bisogno di aiuto o conosci qualcuno che potrebbe averne bisogno, ricordati che esiste Telefono amico Italia (0223272327), un servizio di ascolto attivo ogni giorno dalle 10 alle 24 da contattare in caso di solitudine, angoscia, tristezza, sconforto e rabbia. Per ricevere aiuto si può chiamare anche il 112, numero unico di emergenza. O contattare i volontari della onlus Samaritans allo 0677208977 (operativi tutti i giorni dalle ore 13 alle 22).

L'articolo Due minorenni morte sul tetto della metropolitana. Allarme per il fenomeno Subway Surfing: ecco cos’è proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti