Dove viaggiare adesso: 11 destinazioni emergenti da non perdere
- Postato il 4 settembre 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 2 Visualizzazioni

I social stanno fortemente contribuendo, ma sono soprattutto le compagnie aeree che ampliano il pacchetto rotte a guidare il trend: oltre alle mete inflazionate, e spesso vittime di overtourism, ci sono destinazioni emergenti europee ed extraeuropee da scoprire. Ecco le più interessanti dove viaggiare adesso e da prenotare subito per esplorare nuove località nei prossimi mesi.
Mete europee dove viaggiare
Non serve andare lontano per trovare autentici tesori. Oltre alle capitali europee più note ci sono territori da esplorare e che forse non conosci come credi. Quali sono le destinazioni europee dove viaggiare adesso? Ecco le più interessanti secondo noi.
L’Albania che non ti aspetti
L’Albania sta registrando un boom di visitatori segnando, come riportato dal Telegraph, un +84% di ingressi dal 2019 al 2024. Dai parchi naturalistici alle escursioni, passando per le spiagge bianche che fanno impazzire Instagram: c’è davvero tanto da visitare. Un motivo in più per concedersi una visita? Il ricco patrimonio archeologico che non smette di stupire con nuove scoperte come il ritrovamento della prima tomba monumentale romana.
Chișinău e il fascino della Moldavia
Pochissimi viaggiatori hanno in programma di visitare la Moldavia, ma le cose cambieranno presto grazie alle nuove tratte coperte da WizzAir che propone dei voli diretti da Torino a Chișinău. Un gioiello da scoprire in inverno e in autunno quando la città coglie di sorpresa con i suoi scenari. Dalla passeggiata lungo il il Boulevard Ștefan cel Mare dove si ammirano teatri, musei fino alla cattedrale della Natività con il suo campanile: c’è molto da vedere, anche solo in un weekend. Chicca da non perdere? Il colorato mercato centrale e una degustazione di vini locali nelle famose cantine della regione, tra le più grandi al mondo.
La magia di Malta fuori stagione
Senza andare troppo lontano dall’Italia c’è un’isola incredibilmente suggestiva dove il mare merita, ma non mancano grandi interessi storici e culturali. Il turismo a Malta è prettamente estivo, ma sono tanti gli studenti che la scelgono come meta per rafforzare la propria competenza linguistica in inglese. Passeggiando tra le stradine di Valletta sembra di fare un salto indietro nel tempo, mentre i villaggi di pescatori come Marsaxlokk offrono scorci autentici e piatti di pesce freschissimo.
I borghi inesplorati dell’Irlanda
Canzoni, poesie e film esaltano il verde dell’isola che anno dopo anno conquista sempre più visitatori. Dublino? Tappa obbligatoria, ma da qui si parte per un on the road di 7 giorni dell’Irlanda per scoprire tutte le meraviglie del territorio. In ogni stagione dell’anno ha la sua magia. Non mancano i castelli leggendari, i panorami sull’Atlantico e l’accoglienza calorosa dei locali, sempre pronti a raccontare storie davanti a una pinta di Guinness.
Bordeaux e la Borgogna in Francia
Simbolo del turismo enogastronomico, la Francia è tra le mete dove c’è tanto da scoprire. Oltre all’affluenza altissima su Parigi ci sono territori meno conosciuti ma che meritano di essere esplorati. L’estate invita a scoprire la Costa Azzurra, ma in autunno sono da sogno territori come quello della Borgogna e i dintorni di Bordeaux dove il foliage non manca. E poi ci sono la Normandia con le scogliere di Étretat e la Bretagna selvaggia con i suoi fari.

Castellón de la Playa in Spagna
Per molti la Spagna potrebbe risultare inflazionata, ma oltre a Barcellona e Madrid ci sono chicche da non perdere come Castellón de la Playa. Il luogo meno conosciuto fa parte della comunità autonoma valenciana e si distingue con un’eredità storica di tutto rispetto. Dai palazzi nobiliari alle chiese, senza dimenticare le spiagge. Un buon motivo per segnarlo tra le wishlist di viaggio? Si raggiunge facilmente dall’Italia atterrando a Valencia e ha delle splendide spiagge come quella del Pinar e del Serradal da vivere anche nelle giornate di sole autunnali e invernali.
Destinazioni extra europee da scoprire
Passaporto alla mano, però, ci si può godere anche una vacanza un po’ più lunga varcando i confini UE: ecco le destinazioni extraeuropee da scoprire che avranno un vero e proprio boom nei prossimi mesi.
Skopje e Ohrid in Macedonia
Un vero e proprio boom di interesse verso la Macedonia. La meta è pronta a stupirci e conquistare con nuovi voli dall’Italia che condurranno a Skopje e Ohrid. La tratta non è ancora attiva, ma lo sarà a breve ed è l’occasione migliore per visitare questo territorio che pochi conoscono. Skopje sorprende con i suoi contrasti: piazze moderne, ponti ottomani e bazar brulicanti di vita. Ohrid, con il suo lago Patrimonio UNESCO, regala scenari romantici e atmosfere sospese nel tempo. Tra monasteri, montagne e villaggi autentici, la Macedonia è un mosaico di culture e paesaggi che meritano di essere scoperti ora, prima che diventi una meta di massa.
Amman e Petra in Giordania
La Giordania punta a diventare un polo turistico importante e a guidare il successo sui social è Petra. La destinazione sarà raggiungibile con nuove rotte aeree di Wizz Air che permetteranno di atterrare ad Amman partendo da Milano Malpensa o Roma Fiumicino. Esplorandola si può scoprire il deserto del Wadi Rum, con i suoi panorami lunari che conquista i viaggiatori in cerca di avventura, mentre il Mar Morto è un’esperienza unica di benessere naturale. Amman regala un mix vibrante di modernità e tradizione, con mercati profumati e rovine romane. Una meta che unisce storia millenaria e paesaggi spettacolari.

Cartagena e Bogotà in Colombia
Meta da scoprire assolutamente? La Colombia, una vera e propria esplosione di colori, ritmo e calore umano. Si parte il tour da Bogotà che sorprende con street art e mercati vivaci per poi spostarsi verso Medellín che cattura con uno spirito innovativo e la cornice verde. Da non perdere, poi, Cartagena, un sogno caraibico che strizza l’occhio alla storia coloniale. E poi c’è la natura: dalla giungla amazzonica alle spiagge di sabbia bianca di San Andrés, ogni angolo è un invito a lasciarti andare. Visitare la Colombia oggi significa vivere un Paese in piena rinascita, giovane, creativo e pronto ad accoglierti con il suo sorriso più autentico.
Il mondo kawaii del Giappone
Il mondo kawaii, la passione per la cucina e la cultura hanno guidato il trend e ora è il periodo perfetto per visitare il Giappone. Un mix tra passato e futuro che travolge partendo da Tokyo con i suoi quartieri futuristici, i neon e la cultura pop a contrasto con Kyoto che ci catapulta indietro nel tempo tra tempi, geishe e giardini zen. Il periodo migliore per visitarlo? Per molti è la primavera ma in autunno, con colori intensi e caldi, ha davvero la sua magia.
Rainbow Mountains e Cusco in Perù
Tra le destinazioni extraeuropee da non perdere c’è il Perù: un viaggio all’insegna della storia e della natura partendo da meraviglie come Machu Picchu per poi raggiungere le lagune turchesi della Cordillera Blanca, i misteriosi geroglifici di Nazca e la magia del Lago Titicaca rendono ogni itinerario unico. Il posto migliore dove atterrare? Lima, ben collegata con numerosi voli e da qui si parte per le Rainbow Mountains e Cusco.