Dove andare a Capodanno 2026 al caldo tra spiagge e avventure

Mentre l’Europa si veste di gelo e le piazze si illuminano di luci natalizie, c’è chi sogna di brindare al nuovo anno con i piedi nudi sulla sabbia, avvolto dal tepore del sole e dal profumo dell’oceano. Il Capodanno 2026 può trasformarsi in un’esperienza fuori dall’ordinario, lontana dai piumini e dalle sciarpe, in luoghi che scintillano con i colori dell’estate.

Sono tante le destinazioni che accolgono con temperature tropicali e atmosfere rilassanti, perfette per chi vuole iniziare l’anno con un tuffo in mare o una passeggiata al tramonto sotto le palme. Dalla magia dell’Asia alle isole dei Caraibi, dalle coste africane fino agli atolli dell’Oceano Indiano, ecco alcune mete dove vivere un Capodanno indimenticabile al caldo.

Thailandia

La Thailandia è la scelta ideale per chi cerca un equilibrio perfetto tra avventura e relax. A gennaio le temperature medie si aggirano intorno ai 27°C, e rendono ogni giorno un invito a scoprire qualcosa di nuovo. Bangkok incanta con il suo caos affascinante: i templi dorati che si specchiano nei canali, i mercati notturni brulicanti di vita, le strade percorse dal profumo inebriante del cibo di strada.

A nord, Chiang Mai regala un’anima più spirituale, plasmata da monasteri silenziosi, artigianato e montagne che appaiono sospese nel tempo. E poi c’è il sud, con le coste bagnate dal Mar delle Andamane: Krabi e Phuket, due paradisi che alternano spiagge incontaminate, scogliere che si tuffano in mare e isole da esplorare in barca.

Un’escursione in un tempio, un piatto di curry piccante condiviso in una bancarella, un pomeriggio distesi sulla sabbia dorata: sono solo alcuni modi per accogliere l’anno nuovo in un Paese che non smette mai di sorprendere.

Guadalupa

Nel cuore dei Caraibi francesi, Guadalupa propone un Capodanno dal fascino tropicale: Plage de Grande-Anse, a Basse-Terre, è un’immensa distesa dorata lambita da onde che richiamano surfisti e amanti degli sport acquatici. Poco distante, Plage de la Caravelle incanta con la sua calma, un luogo dove il mare sembra una piscina naturale, perfetto per nuotare e rilassarsi.

Chi cerca atmosfere più selvagge non potrà resistere a Plage de Cluny, immersa in una cornice di vegetazione rigogliosa, oppure alla suggestiva Plage de Malendure, con la sabbia vulcanica nera e i fondali che fanno sognare gli appassionati di snorkeling. Nei pressi della Riserva Cousteau, infatti, si aprono scenari sottomarini spettacolari, tra coralli e pesci dai colori vivaci.

E per chi ama vivere anche la dimensione più urbana, ecco Plage la Datcha, vicina alla città di Le Gosier, e Plage de la Perle, una tranquilla distesa di sabbia dorata dove ammirare il tramonto.

Zanzibar

Veduta aerea di Nungwi, isola di Zanzibar
iStock
Bellissima veduta panoramica di Nungwi

Zanzibar, l’isola delle spezie, è una di quelle destinazioni che evocano subito immagini di palme, spiagge infinite e acque color turchese. Al largo della costa orientale della Tanzania,è la meta idelae per chi desidera trascorrere il Capodanno in un’atmosfera esotica e cosmopolita.

Le spiagge coralline si alternano a villaggi di pescatori, dove il ritmo della vita scorre ancora lento e scandito dal mare. Qui il fenomeno delle maree regala spettacoli suggestivi: il mare che si ritira svela lingue di sabbia bianchissima e coralli affioranti, scenari che sembrano irreali.

Non mancano le occasioni per immergersi nella cultura locale, passeggiando tra i vicoli di Stone Town, la capitale Patrimonio UNESCO, dove architetture arabe, indiane e africane si incontrano in un mosaico senza pari. E poi c’è il mare, sempre protagonista: acque limpide ideali per immersioni e snorkeling, con fondali che sembrano dipinti.

Kenya

Se sognate un Capodanno che unisca avventura e relax, il Kenya è la scelta che non delude. Dopo un safari tra i paesaggi della savana, con branchi di elefanti e leoni all’ombra delle acacie, nulla è più gratificante che rilassarsi sulle spiagge di Diani o Watamu. Sabbia bianca e acque cristalline si uniscono a un’atmosfera autentica, lontana dalle folle dei grandi resort.

Le giornate si dividono tra escursioni nei parchi naturali e bagni nell’Oceano Indiano, con temperature che oscillano tra i 18°C e i 28°C e un mare che resta intorno ai 26°C.

Maldive

Per chi desidera vivere il Capodanno al caldo in totale relax, come non citare le Maldive? Gli atolli che punteggiano l’Oceano Indiano sono un invito a lasciarsi andare, tra palme che ondeggiano leggere, candide spiagge e lagune che brillano di mille sfumature di blu.

Le temperature, tra i 26°C e i 31°C, rendono ogni giornata perfetta per tuffarsi in acque che restano costanti sui 28°C. Qui si può scegliere di non fare nulla, semplicemente sdraiarsi sulla sabbia e guardare il cielo che si fonde con il mare, oppure partire alla scoperta dei fondali con maschera e pinne, per incontrare pesci colorati e coralli che assomigliano a giardini sottomarini.

Dubai

Il suggestivo skyline notturno di Dubai
iStock
Il futuristico skyline notturno di Dubai

Tra le mete più scintillanti e cosmopolite per il Capodanno 2026 spicca Dubai, dove il termometro segna una media di 23°C a gennaio. È una città che abbaglia con il suo skyline futuristico e che sorprende con il contrasto tra modernità estrema e tradizioni radicate, dove vivere un Capodanno chic ed esclusivo, tra grattacieli che sfidano il cielo, mall che sembrano città nella città, moschee marmoree e mercati antichi che profumano di spezie.

Dubai è la dimostrazione di come il lusso e l’innovazione possano convivere con la storia. Da una parte vi sono quartieri storici come Deira e i souk, frenetici e pieni di vita, dall’altra le isole artificiali a forma di palma, i resort di lusso e il Burj Khalifa, che con 828 metri è il grattacielo più alto del mondo. Accanto, il Dubai Mall incarna l’idea stessa di eccesso: oltre 1200 negozi, attrazioni spettacolari e persino un acquario.

Un viaggio di quattro giorni a Dubai è sufficiente per assaporare tutto questo: i panorami incredibili dalle terrazze panoramiche, le passeggiate tra spiagge dorate lambite da acque turchesi e la scoperta di un Paese che ha fatto della grandezza la propria cifra stilistica.

Sri Lanka

Conosciuto come la “lacrima dell’India” per la forma particolare e la vicinanza geografica al gigante asiatico, lo Sri Lanka unisce cultura, natura e spiritualità. Gennaio è il mese perfetto per visitarlo: i monsoni sono lontani, le piogge ridotte al minimo e le temperature miti.

Ella e il celebre ponte a nove archi sono una tappa imperdibile per chi ama i paesaggi spettacolari: un viadotto ferroviario immerso nel verde, dove il passaggio dei treni appare dipinto su una cartolina. Poi c’è il Parco Nazionale di Yala, in cui vivere un safari emozionante alla ricerca di leopardi, elefanti e decine di altre specie nel loro habitat naturale.

Ma il cuore più autentico dello Sri Lanka batte a Sigiriya e Dambulla. La rocca di Sigiriya, Patrimonio UNESCO, svetta isolata tra le pianure, e dalla sua cima la vista abbraccia l’isola intera. Poco distante, le grotte di Dambulla custodiscono affreschi e statue che raccontano secoli di fede e cultura buddhista.

Miami

Se pensate a un Capodanno di sole, musica e divertimento sfrenato, Miami è la risposta. Con temperature tra i 20 e i 25°C a dicembre, la città della Florida è il simbolo stesso della festa tropicale. South Beach e Ocean Drive si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto: musica dal vivo, DJ set internazionali, fuochi d’artificio che illuminano il mare e una folla cosmopolita pronta a festeggiare fino all’alba.

Uno degli appuntamenti più attesi è quello al Bayfront Park dove migliaia di persone si radunano per il countdown collettivo e per ammirare gli spettacoli pirotecnici. Ma a Miami il Capodanno non si limita a un solo evento: vi sono party esclusivi in barca, cene sulla spiaggia illuminate da torce e serate sui rooftop bar con vista spettacolare sulla baia.

South Beach è glamour e scintillante, Wynwood è colorato e alternativo, Downtown vibra di energia internazionale. Insomma, a Miami il Capodanno è un’esperienza che unisce mare, musica e multiculturalità, il modo perfetto per dare il benvenuto al nuovo anno.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti