Disney pagherà 10 milioni di multa per aver permesso la raccolta di dati di bambini sulla piattaforma YouTube

  • Postato il 3 settembre 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 7 Visualizzazioni

Disney pagherà una multa di 10 milioni di dollari alla Federal Trade Commission, agenzia statunitense per la difesa dei consumatori: è l’accordo raggiunto per aver consentito la raccolta di dati di bambini minori di tredici anni. Pratica vietata dalla legge federale secondo la Children’s Online Privacy protection Act.

In base al reclamo della Ftc, Disney non avrebbe indicato, in video caricati sulla piattaforma YouTube, la dicitura Made for kids (dedicato ai bambini). Questa mancanza avrebbe permesso di raccogliere i dati di minori di tredici anni e di avere pubblicità ad hoc per le sue clip. YouTube nel 2020, aveva già notificato alla società l’irregolarità sostanziosa, visto che si trattava di circa 300 video.

Come ha riportato la Ftc, l’errore nel classificare i filmati esponeva i bambini anche a contenuti inappropriati all’età, e permetteva funzionalità come la riproduzione automatica dei video correlati e i commenti. In una dichiarazione a Usa Today, Disney ha dichiarato che investirà in strumenti utili per mantenere gli standard più elevati di rispetto delle leggi di privacy.

L’accordo raggiunto con Ftc prevede anche lo sviluppo di un programma per assicurare che i video caricati su YouTube siano etichettati correttamente. Questo provvedimento non è il primo. Nel 2019 YouTube pagò una multa di 170 milioni di dollari per lo stesso problema. Da allora la piattaforma video si è adoperata per assicurarsi che tutti i video presenti specifichino chiaramente se il contenuto è rivolto a bambini.

L'articolo Disney pagherà 10 milioni di multa per aver permesso la raccolta di dati di bambini sulla piattaforma YouTube proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti