“Desecretare e pubblicare tutto ciò che riguarda il suo ultimo fatale volo”: Trump ordina di svelare tutti i documenti sul mistero della scomparsa di Amelia Earhart
- Postato il 3 ottobre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Il presidente Trump ha chiesto al governo federale di pubblicare tutti i documenti governativi sull’aviatrice Amelia Earhart e sulla sua scomparsa nell’Oceano Pacifico. “Molte persone mi hanno chiesto della vita e delle avventure di Amelia Earhart, una storia davvero interessante, e se prenderei in considerazione l’idea di declassificare e pubblicare tutto ciò che la riguarda, in particolare il suo ultimo, fatale volo”, ha scritto Trump su Truth. “Ordino alla mia amministrazione di declassificare e divulgare tutti i documenti governativi relativi ad Amelia Earhart, al suo ultimo viaggio e a tutto ciò che la riguarda”.
La Earhart nacque nel 1897 e presto diventò una delle più grandi pioniere dell’aviazione. Stabilì numerosi record, tra cui quello di essere la prima donna a volare in solitaria senza scalo attraverso l’Atlantico, ma il 2 luglio 1937 la sua inesausta temerarietà si interruppe. Durante un tentativo di diventare la prima donna a circumnavigare il globo Earhat scomparve senza lasciare la benché minma traccia di sé e del suo velivolo. Quello che si sa è che lei assieme al copilota Fred Noonan, partì da Lae, in Nuova Guinea, diretta alla piccola isola di Howland per il rifornimento. L’aereo però scomparve lungo il tragitto. Nonostante 16 giorni di ricerche condotte da 66 aerei e quattro navi, non si trovò traccia di Earhart, Noonan o dell’aereo.
Nel tempo la natura enigmatica della scomparsa ha dato origine a infinite speculazioni e teorie del complotto. Quella più logica vuole che l’aereo sia rimasto senza carburante alla ricerca dell’isola di Howland e si sia schiantato nell’oceano per non essere mai più recuperato. Un’altra ipotesi ricorrente suggerisce che la pilota statunitense sia stata catturata dalle forze giapponesi che all’epoca si stavano espandendo nel Pacifico. Altre teorie più estreme spaziano dall’abbandono di Earhart su un’isola remota, ma c’è anche l’ipotesi della morte per mano di ragni giganti e il più tradizionale rapimento alieno. “Se questi documenti faranno luce sul destino di Earhart si tratterà di un’iniziativa gradita per gli storici e gli appassionati”, ha dichiarato al NYT Mindi Love Pendergraft, direttrice esecutiva dell’Amelia Earhart Hangar Museum nel Kansas.
L'articolo “Desecretare e pubblicare tutto ciò che riguarda il suo ultimo fatale volo”: Trump ordina di svelare tutti i documenti sul mistero della scomparsa di Amelia Earhart proviene da Il Fatto Quotidiano.