Denza Z9GT, la Porsche che mancava …
- Postato il 14 aprile 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Denza Z9GT, la Porsche che mancava …
E dunque il dado è tratto. Sarà il modello battezzato Z9GT ad aprire la scena in Europa per Denza, il brand premium del colosso cinese BYD. Presentata ufficialmente alla Design Week di Milano, la Z9GT racchiude sotto un design ispirato alle sportive di lusso (leggi Porsche Panamera) tutta la tecnologia a disposizione della casamadre.
“Siamo immensamente orgogliosi di portare la DENZA Z9GT in Europa, come primo passo per il lancio del nostro marchio premium in questo mercato”, dice Stella Li, Vicepresidente Esecutiva di BYD
“Il marchio DENZA ha nel suo DNA un’influenza europea, e siamo certi che gli acquirenti troveranno un fascino distintivo e unico nella combinazione tra design sofisticato ed elegante, prestazioni solide e tecnologia sorprendente.”
DENZA Z9GT: IL DESIGN
Creata sotto la guida del Direttore del Design Wolfgang Egger, la Z9GT è concepita come la più elegante GT di punta al mondo. Il suo frontale distintivo ha un aspetto sportivo e potente; le proporzioni laterali sono slanciate e le ruote relativamente grandi rispetto alla carrozzeria enfatizzano le credenziali di lusso dell’auto e offrono le cosiddette “proporzioni auree”, una caratteristica chiave che Egger e il suo team cercano di raggiungere con ogni veicolo.
Il design anteriore della Z9GT è semplice ma dinamico, un equilibrio tra eleganza e vitalità. I designer di DENZA hanno utilizzato linee fluide per incorniciare il movimento verso l’alto. Il logo 3D al centro del frontale simboleggia la forza ascendente della Z9GT, mentre il team di progettazione ha integrato abilmente elementi come i sensori radar, la griglia attiva per l’ingresso dell’aria e i sensori di parcheggio nell’area della griglia. Questo consente alla Z9GT di aderire al principio del “contenere, ma non rivelare”, un elemento fondamentale della filosofia “less is more”.
Nella parte posteriore, i fanali (basati sulla forma di una clessidra) creano un collegamento visivo con il frontale. In alto, uno spoiler sospeso in un unico pezzo allunga la linea del tetto nel profilo laterale e, in quanto componente attivo, lavora insieme alle sospensioni pneumatiche per avvicinare la Z9GT al suolo durante la marcia, migliorandone l’efficienza aerodinamica e incrementando la dinamica di guida.
INTERNI
Ogni superficie degli interni della Z9GT è rivestita con finiture premium, dalle superfici in pelle agli elementi in legno leggermente affumicato. L’illuminazione multitematica a 128 colori permette una regolazione fine dell’atmosfera dell’abitacolo. I sedili anteriori dispongono di regolazione elettrica a 12 vie, massaggio a 10 punti e ventilazione/riscaldamento, oltre a un’esecuzione inedita a livello mondiale dei supporti laterali attivi, che condividono i serbatoi d’aria con le sospensioni pneumatiche dell’auto e offrono un supporto aggiuntivo in curva.
INFOTAINMENT
La Z9GT è dotata dell’ultima generazione di sistemi di infotainment, con un display centrale da 17,3 pollici che “fluttua” davanti alla plancia. Questo schermo è accompagnato da un ulteriore display ultra-wide da 13,2 pollici che consente al passeggero anteriore di interagire con l’intrattenimento di bordo.
L’abitacolo è inoltre dotato di un vano refrigerante che può raffreddare il contenuto fino a -6°C, un sistema d’aria fresca a quattro zone e un tetto panoramico in vetro da 2,1 m², completo di parasole per mantenere l’ambiente interno confortevole anche nelle giornate più calde.
DENZA Z9GT: MOTORE
La piattaforma e³ offre una scelta di propulsione in grado di trasferire ai propri clienti – elettrico puro o ibrido Super DM – evitando i compromessi tradizionalmente associati a queste soluzioni. La versione completamente elettrica della Z9GT è in grado di offrire un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi. Il motore anteriore eroga 230 kW, mentre ciascuno dei motori posteriori può raggiungere una velocità di 21.000 giri/min e una potenza massima di 240 kW (specifiche versione cinese).
La versione ibrida plug-in Super DM della Z9GT utilizza anch’essa una struttura Cell-to-Body e presenta la stessa configurazione dell’assale posteriore del modello completamente elettrico. Sotto il cofano, però, si trova un motore a benzina turbo da 2,0 litri progettato appositamente per il Super DM. È calibrato specificamente per un sistema ibrido elettrico di ultima generazione, con una potenza massima di 200 kW, una coppia massima di 315 Nm e una velocità massima di 20.000 giri/min. Ciascuno dei motori elettrici posteriori produce 220 kW.
Questo livello rivoluzionario di integrazione dei sistemi permette all’auto di reagire a situazioni come scoppi improvvisi degli pneumatici ad alta velocità, riconoscendo l’incidente e rispondendo in millisecondi per regolare la coppia delle ruote non interessate e la distribuzione dinamica della potenza. Ciò migliora la stabilità del veicolo, mentre i sistemi di assistenza intervengono anche per individuare la corsia e ridurre l’imbardata. Questo ampliamento del margine di sicurezza fa sì che la Z9GT sia meglio equipaggiata per affrontare scoppi di pneumatici a velocità fino a 180 km/h.
STERZATURA A DOPPIO MOTORE SULL’ASSE POSTERIORE
I doppi motori menzionati in questa funzionalità sono motori di sterzo – uno assegnato a ciascuna delle ruote posteriori – e sono controllati dal Vehicle Motion Controller per permettere alle ruote posteriori destra e sinistra di sterzare indipendentemente dall’asse anteriore e l’una dall’altra. Questo sistema sviluppato internamente, unico di DENZA, apporta numerosi vantaggi, tra cui una manovrabilità incredibile per un veicolo lungo 5,2 metri, una stabilità migliorata in curva, nei cambi di corsia e in frenata, e tecniche di parcheggio rivoluzionarie.