Danni alluvionali, Coldiretti: pressing sul sostegno alle imprese floricole di Albenga
- Postato il 1 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Albenga. A quasi un anno dall’alluvione che ha colpito duramente la Piana di Albenga, esattamente il 5 settembre 2024, Coldiretti Liguria torna a chiedere con forza la necessità di un intervento a sostegno delle imprese.
Nell’ultimo Tavolo Verde del 28 luglio scorso, l’organizzazione ha nuovamente evidenziato all’assessore Piana e alla struttura tecnica regionale la necessità urgente di attivare misure straordinarie di sostegno per le oltre 100 imprese floricole coinvolte, che hanno subito danni stimati in quasi 20 milioni di euro.
“A distanza di quasi un anno”, dichiarano Marcello Grenna, presidente di Coldiretti Savona, e Antonio Ciotta, direttore, “siamo in attesa dall’assessorato che venga aperta una misura concreta di sostegno alle imprese. Il tempo passa e una mancanza di supporto alle aziende agricole del territorio può compromettere la sopravvivenza delle stesse.”
Coldiretti sottolinea come il tema sia stato più volte posto all’attenzione dell’Assessorato, anche nei Tavoli Verdi del 25 settembre 2024 e del 31 gennaio 2025. Tuttavia, si continua a ribadire la necessità di attivare strumenti anche straordinari a dare ristoro adeguato alle aziende che hanno subito danni.
“Parliamo del comparto florovivaistico”, proseguono Grenna e Ciotta, “che rappresenta una delle colonne portanti dell’agricoltura ligure e che proprio nella Piana di Albenga trova uno dei suoi poli di eccellenza a livello nazionale. Non intervenire significa compromettere occupazione, economia, competitività e la tenuta stessa del territorio.”
“Le imprese agricole chiedono solo di poter lavorare e ricostruire”, concludono Grenna e Ciotta, “ma hanno bisogno di un intervento mirato.”