Dalla nuova Msc World America al tour tra i fiordi e i vulcani d’Islanda: le 8 crociere più belle per una fuga di primavera o una vacanza estiva da sogno
- Postato il 16 aprile 2025
- Viaggi
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Trascorrere intere giornate in mare in totale relax e visitare le città che si incontrano sul tragitto può sembrare indubbiamente fascinoso, ma poi si insinua il dubbio che un tipo di viaggio come questo sia anche troppo riposante, insomma non adatto a tutte le fasce di età. Niente di più sbagliato: secondo il report 2024 dell’associazione internazionale delle navi da crociera (CLIA), gli oltre 31 milioni di passeggeri del 2023 erano soprattutto coppie over 50 e famiglie con bambini, ma il trend indica un aumento di coppie under 30 e solo traveller. Ormai da vari anni, le crociere si sono di fatto adattate ai potenziali clienti proponendo offerte diversificate, su misura ad esempio per i single, con tante occasioni di socializzazione, o per i neosposi. Alcune navi sono attrezzate per accogliere i disabili, altre sono destinate alle famiglie con bambini o ai single, alcune sono addirittura… hot! Ci sono poi crociere a tema musicale, per trascorrere giornate serene al ritmo di jazz, rock, blues, salsa, e altre incentrate su esperienze gastronomiche a bordo e negli scali, con visite a cantine e a mercati tipici.
Quello delle crociere è un mercato globale che è esploso negli ultimi vent’anni, passando da 10 a oltre 34 milioni di passeggeri annui tra il 2004 e il 2024. Un business trainato dalla capacità di costruire navi sempre più grandi e complesse, vere città galleggianti che richiedono investimenti miliardari (con tempi di ammortamento di 20-25 anni) e un tasso di riempimento superiore al 90% per raggiungere il pareggio. Ecco dunque la nostra selezione per i prossimi ponti e, soprattutto, per l’estate ormai quasi alle porte.
La prima che vi consigliamo è la nuovissima MSC World America, inaugurata il 9 aprile. Costata oltre un miliardo di euro, questa imponente nave (22 ponti, più di 6.700 ospiti) è un invito a esplorare non solo destinazioni esotiche, ma anche un nuovo modo di viaggiare. Appena saliti a bordo, ci si perde tra i suoi sette “distretti”, ognuno con un’anima diversa: c’è la vivacità della World Promenade esterna, ideale per una passeggiata tra negozi e locali con vista sull’oceano (e sullo spettacolare scivolo a secco, tra i più lunghi mai costruiti su una nave); l’eleganza cosmopolita della World Galleria interna, su tre livelli; 19 ristoranti (tra cui l’unico Eataly sul mare), 18 bar (incluso un birrificio artigianale), un’enorme area per famiglie (“The Harbour”) con parco acquatico e attrazioni adrenaliniche come l’altalena a picco sul mare “Cliffhanger”, e il più grande MSC Yacht Club (l’area di lusso) dei Caraibi. Ma questa città galleggiante non è solo divertimento e lusso sfrenato. Il suo cuore pulsante è green: spinta a Gas Naturale Liquefatto (GNL), riduce drasticamente le emissioni, e grazie alla connessione elettrica da terra, può spegnere i motori una volta in porto, rispettando l’ambiente circostante. Un impegno tangibile, quello di Msc, che si estende alla gestione avanzata delle acque e dei rifiuti, riconosciuto anche da premi internazionali per la sostenibilità.
E l’itinerario? A partire dal 12 aprile, MSC World America salperà da Miami per crociere di sette notti alla scoperta dei tesori caraibici. Si naviga verso le spiagge dorate di Puerto Plata nella Repubblica Dominicana, l’incanto coloniale di San Juan a Porto Rico, o le rovine Maya di Costa Maya e le barriere coralline di Cozumel in Messico e Isla de Roatan in Honduras. Tappa irrinunciabile di ogni viaggio è Ocean Cay MSC Marine Reserve, l’isola privata alle Bahamas che la compagnia ha trasformato da ex sito industriale a paradiso naturale e riserva marina. Un luogo magico, dove passeggiare su sabbia bianchissima, immergersi in acque cristalline e ammirare la barriera corallina riportata alla vita grazie a progetti di conservazione. Qui non c’è traccia di cemento, l’accoglienza è discreta, in piccole strutture di legno, e a breve distanza, raggiungibile con battelli elettrici, sta nascendo Little Cay, un nuovo atollo creato nel pieno rispetto dell’ecosistema. Insomma, un invito a riscoprire il piacere del viaggio per mare.
L'articolo Dalla nuova Msc World America al tour tra i fiordi e i vulcani d’Islanda: le 8 crociere più belle per una fuga di primavera o una vacanza estiva da sogno proviene da Il Fatto Quotidiano.