Daekab: il primo festival coreano al Mercato Centrale Torino il 9 novembre
- Postato il 30 ottobre 2025
- Enogastronomia
- Di Quotidiano Piemontese
- 2 Visualizzazioni

TORINO – Il Mercato Centrale Torino si prepara a un viaggio in Corea del Sud.
Domenica 9 novembre, dalle 11 alle 22, Piazza della Repubblica si trasformerà in un angolo di Seul, con street food, skincare, balli K-pop, giochi e masterclass.
Nasce così Daekab, il primo festival coreano del Mercato Centrale: una giornata dedicata alla K-culture, tra tradizione e modernità.
Un evento dedicato alla cultura coreana
“Daebak” – che in coreano significa “fantastico”, “grandioso” – è la parola chiave del festival.
Un termine che esprime l’entusiasmo, l’unione e l’energia positiva che caratterizzano la cultura coreana e che Daekab vuole portare nel cuore di Torino.
Il Mercato Centrale diventerà un palcoscenico di colori, sapori e musica, con attività gratuite e spazi tematici aperti a tutti, ad eccezione delle masterclass su prenotazione.
Street food coreano e Squid Game Area
Nello Spazio Fare al Secondo Piano, il pubblico potrà gustare autentiche specialità coreane come:
-
Tteokbokki con salsa piccante di gochujang o formaggio fuso
-
Pageon di verdure
-
Bibimbap
-
Yangnyeom Chicken, il pollo fritto coreano dolce e piccante
Oltre al cibo, ci saranno giochi tradizionali a cura di K-pop Torino e workshop di ballo firmati Turinkorea.
Per chi ama le sfide, la Squid Game Area offrirà prove ispirate alla celebre serie Netflix, tra adrenalina e divertimento.
Market K-pop e oggettistica coreana
Al Cocktail Bar al Primo Piano, spazio al market K-pop: un’area dedicata a serigrafie, abbigliamento, oggettistica e prodotti beauty coreani, perfetta per chi vuole portare a casa un pezzo di Corea.
Anche qui l’ingresso sarà libero e gratuito.
Masterclass tra skincare e cucina
Le masterclass rappresentano il cuore esperienziale del festival e sono a pagamento e su prenotazione.
Skincare coreana – a cura di Glow Up (Aula Didattica, Primo Piano)
Scopri il rituale di bellezza coreano attraverso tecniche e prodotti tradizionali:
-
11.30 – 12.15
-
15.30 – 16.15
-
17.30 – 18.00
Prenotazioni: clicca qui
Cucina coreana – con Kimchipop e Noemi Sciutto (Scuola di Cucina, Primo Piano)
Lezioni pratiche per preparare due piatti simbolo della Corea:
-
Kkakdugi (kimchi di daikon) con Kimchipop: 11.00–12.00 | 15.00–16.00 | 18.30–19.30
-
Bibimbap con Noemi Sciutto: 12.00–13.00 | 17.00–18.00
Prenotazioni: clicca qui
Ingresso libero e atmosfera da Seoul
L’ingresso all’evento è libero e gratuito, ad eccezione delle masterclass.
Famiglie, amici e appassionati di cultura coreana sono invitati a partecipare a questa giornata di festa, condivisione e scoperta.
Un’occasione per vivere la Corea del Sud senza lasciare Torino.
L'articolo Daekab: il primo festival coreano al Mercato Centrale Torino il 9 novembre proviene da Quotidiano Piemontese.