Dacia Jogger 2026: nuovi motori e dotazione più ricca con il restyling

  • Postato il 10 ottobre 2025
  • Auto
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Dacia ha annunciato l’arrivo sul mercato della Nuova Dacia Jogger 2026. Si tratta di un aggiornamento molto importante per la vettura, sempre più punto di riferimento della gamma del brand e del segmento C del mercato. Con il restyling, la Casa ha scelto di rinnovare la gamma di motorizzazioni del suo modello e, nello stesso tempo, è intervenuta sul look, introducendo alcuni elementi già visti in altre produzioni Dacia. Andiamo a scoprire tutte le novità.

Una nuova gamma di motori

Il restyling della Dacia Jogger è l’occasione per un importante aggiornamento della gamma di motorizzazioni. La vettura registra il debutto del nuovo Hybrid 155, che sostituisce il precedente Hybrid 140 proponendo un sistema ibrido composto da un motore benzina da 1.8 litri abbinato a due motori elettrici e a una batteria da 1,4 kWh. A gestire il sistema c’è un cambio automatico Multi-Mode. Il sistema offre 155 CV di potenza e 170 Nm di coppia motrice e permette alla vettura di viaggiare in elettrico per la maggior parte del tempo (fino all’80% secondo Dacia). Da non sottovalutare anche la seconda novità per la gamma di motori del modello.

Debutta, infatti, anche il nuovo Eco-G 120 di cui vi abbiamo parlato anche nell’articolo dedicato alla nuova Sandero restyling, un’altra novità del mese di ottobre per Dacia. Si tratta di un motore turbo bi-fuel a 3 cilindri e 1.2 litri più potente rispetto alla versione precedente (la potenza massima passa da 100 CV a 120 CV). Da segnalare anche la possibilità di sfruttare il cambio a doppia frizione e 6 rapporti in alternativa al manuale a 6 rapporti (che resta in gamma). La Jogger a GPL avrà anche un serbatoio più grande con un incremento di 8,8 litri e una capacità complessiva di 48,8 litri. In questo modo, l’autonomia in modalità GPL aumenterà del 20% circa. Considerando anche il serbatoio di benzina, con l’Eco-G 120 sarà possibile percorrere fino a 1.480 chilometri con un pieno (di entrambi i serbatoi).  Si tratta di un dato che conferma l’autonomia da record del modello della Casa.

Le altre novità

Il restyling porta anche altre novità, come la firma luminosa a LED a forma di T invertita, ripresa dal best seller Dacia Duster, e le nuove luci LED  a pixel posteriori. All’interno, invece, troviamo un nuovo volante e un inedito display da 10,1 pollici per l’infotainment (il modello precedente si ferma a 8 pollici), oltre a un’area dedicata alla ricarica wireless dello smartphone.

Restyling anche per il quadro strumenti da 7 pollici. La dotazione di serie include anche i fari automatici, la Multiview Camera e i retrovisori ripiegabili elettricamente. La dotazione di sistemi di sicurezza si aggiorna per soddisfare la normativa europea e può ora contare su frenata automatica di emergenza (urbana/extraurbana con rilevamento di veicoli, pedoni, ciclisti e moto) e sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente.

I prezzi

Il lancio sul mercato della Nuova Dacia Jogger è previsto per i prossimi mesi. Per il momento, quindi, il listino prezzi del modello resta quello della versione 2025, con prezzi a partire da 18.100 euro.  Ulteriori dettagli in merito alla nuova versione del modello arriveranno nel corso delle prossime settimane.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti