Dacia Sandero, il restyling porta in dote un nuovo look e il motore Eco-G 120
- Postato il 7 ottobre 2025
- Auto
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

La Dacia Sandero non è un semplice veicolo, ma la colonna portante della strategia di crescita sostenibile del marchio e la regina indiscussa del panorama automobilistico europeo. Dal 2017 è l’auto più venduta ai privati in Europa, la Sandero ha rafforzato la sua posizione dominante nel 2024, attestandosi come la vettura più venduta nel Vecchio Continente in tutti i canali di vendita. Questo successo parla coi numeri: la Sandero è stata la prima Dacia a superare la soglia delle 300.000 unità vendute in un solo anno (raggiungendo 309.392 unità nel 2024, con un incremento del 14,5% rispetto all’anno precedente).
È fondamentale notare che la variante Sandero Stepway, con la sua vocazione più avventurosa, rappresenta circa i due terzi di questo impressionante totale. Le grandi evoluzioni introdotte con il restyling consolidano ulteriormente il loro posizionamento sul mercato, mantenendo un rapporto qualità-prezzo unico.
Il rinnovamento estetico
L’identità visiva della nuova Sandero, in entrambe le versioni Streetway e Stepway, è stata completamente ridefinita a partire dalla nuova firma luminosa. I modelli sono i primi del brand ad adottare una nuova firma luminosa a LED costituita da una “T” rovesciata, posizionata sopra i proiettori. Questo elemento non solo rafforza l’identità del brand ma conferisce anche un senso di maggiore solidità all’auto. La nuova firma è collegata alla calandra, anch’essa inedita, da una sottile linea di puntini bianchi che richiamano i pixel e si stagliano sullo sfondo nero della griglia. L’intero complesso calandra-fari è integrato nel nuovo paraurti per creare un insieme omogeneo, quasi come se il frontale fosse costituito da un unico pezzo, preservando lo spirito di semplicità ed essenzialità. Anche al posteriore, il nuovo design dei fari “pixel” a LED contribuisce ad accentuare la personalità distintiva di Sandero e Sandero Stepway.

La Sandero Stepway, in particolare, enfatizza il suo marcato approccio outdoor. Il design è sottolineato da una nuova fascia striata in nero opaco che si estende tra i fari posteriori e il paraurti rivisitato. La sua identità da crossover è confermata dall’adozione delle nuove protezioni in Starkle. Questo materiale, ideato dagli ingegneri Dacia, si estende su passaruota, sottoscocca e coperture dei fendinebbia. Un dettaglio notevole è che lo Starkle contiene il 20% di plastica riciclata. Essendo un materiale grezzo e non verniciato, con particelle di color bianco che creano un effetto maculato, riduce l’impronta carbonica durante la fase di produzione e garantisce una maggiore resistenza ai graffi nell’uso quotidiano.
Per quanto riguarda i dettagli esterni e i colori, sia Sandero Streetway che Sandero Stepway debuttano con la nuova tinta metallizzata giallo ambra. La Sandero Streetway, inoltre, rende ora disponibile il colore Sandstone. A seconda degli allestimenti, i modelli sono dotati di nuovi coprimozzi o cerchi in lega leggera inediti, e una “shark antenna” è di serie a partire dalla versione Expression.
Abitacolo: tutto su misura
L’abitacolo delle nuove Dacia Sandero e Sandero Stepway è progettato per semplificare la vita e la guida quotidiana. All’interno, le nuove bocchette dell’aria sul cruscotto riprendono lo stile a “T” rovesciata, creando un legame visivo coerente con la firma luminosa esterna. L’ambiente è rivestito di nuovi tessuti, pensati per essere sia accoglienti che resistenti. Negli allestimenti Essential ed Expression, i sedili sono rivestiti di un nuovo tessuto nero, mentre quelli della Sandero Stepway adottano un nuovo tessuto color blu. L’allestimento Journey si distingue con un inedito “denim blu”, moderno e accogliente. La plancia e le porte anteriori invece sono dotate di rivestimenti in tessuto blu per l’allestimento Expression e in denim blu per la versione Journey.
L’ergonomia è ottimizzata grazie a un nuovo volante. Per le motorizzazioni dotate di cambio automatico, il comfort è ulteriormente elevato dal nuovo comando del cambio E-Shifter, intuitivo ed elegante. Per la motorizzazione Eco-G 120 automatica, sono disponibili anche le palette dietro al volante per il cambio marcia.
Più connettività a bordo
La connettività è stata completamente rivista per soddisfare le aspettative dei clienti. L’abitacolo può essere equipaggiato con un nuovo sistema multimediale che include un display centrale da 10’’ e la navigazione connessa. Il quadro comandi digitale da 7” presenta una nuova interfaccia, offrendo un’esperienza completa e ottimale al conducente. Inoltre, il caricatore a induzione per smartphone fa il suo debutto sulla consolle centrale di Sandero e Sandero Stepway. Questo è particolarmente pratico per ricaricare lo smartphone anche durante l’utilizzo della connessione wireless Apple CarPlay e Android Auto.
Un elemento distintivo di Dacia, presente anche sulle rinnovate Sandero e Sandero Stepway, è YouClip, l’ingegnoso sistema che permette di fissare in modo pratico e sicuro numerosi accessori in punti chiave dell’abitacolo. Ai punti di fissaggio è possibile agganciare supporti per tablet, organizer portaoggetti, supporti o caricabatterie per smartphone e appendiabiti. Presto saranno disponibili anche nuovi accessori compatibili con YouClip, come la custodia per occhiali e una pratica borsa per la spesa.

Dacia offre tre livelli di connettività ottimizzati:
- Media Control (di serie su Essential): sistema multimediale con comandi al volante, visualizzazione di info/chiamate sul display del cruscotto, 4 altoparlanti, Bluetooth, porta USB-C e supporto smartphone integrato. Sfrutta l’App gratuita Dacia Media Control, con una nuova interfaccia, per gestire funzioni multimediali tramite lo smartphone del conducente;
- Media Display (di serie su Expression, Extreme e Journey): offre connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto su un inedito display centrale touchscreen HD da 10” (rispetto ai precedenti 8’’);
- Media Nav Live (Opzionale): aggiunge la navigazione connessa, fornendo informazioni sul traffico in tempo reale e mappe aggiornate per otto anni. Include anche un impianto audio Arkamys 3D Sound System con 6 altoparlanti.
Motorizzazioni: tante novità
Dacia continua a essere leader nel segmento eco-smart. In quanto costruttore principe indiscusso del GPL in Europa, il brand del Gruppo Renault è l’unico a proporre un sistema bi-fuel benzina – GPL su tutti i suoi modelli termici con il propulsore Eco-G 120. Si tratta del 1.2 litri turbo bi-fuel a 3 cilindri che raggiunge 120 CV, venti in più rispetto ai precedenti 100 CV. Per la prima volta, unisce i benefici del GPL con l’opzione del cambio automatico, una trasmissione a doppia frizione e 6 rapporti, reattiva e fluida (disponibile anche con cambio manuale a 6 rapporti).
Per massimizzare i vantaggi del GPL, Dacia ha aumentato le dimensioni del serbatoio GPL per la gamma Sandero, portandolo a 49,6 litri anziché 40 litri. Questo incremento del 20% nell’autonomia in modalità GPL porta l’autonomia totale (GPL + benzina) a ben 1.590 km su Sandero Streetway e 1.480 km su Sandero Stepway.
Per la Sandero Streetway, anche la potenza del motore turbo benzina TCe 100 è stata potenziata, passando a 100 CV (prima erano 90), migliorando il piacere di guida quotidiano. Questa motorizzazione è abbinata a un cambio manuale a 6 rapporti. La Sandero Streetway rimane inoltre disponibile con il motore benzina SCe 65 con cambio manuale a 5 rapporti, che rappresenta l’offerta più accessibile del mercato. La Sandero Stepway, invece, è ancora disponibile con il motore benzina TCe 110 con cambio manuale a 6 rapporti.
Guardando al futuro, la gamma Sandero Stepway sarà arricchita da una significativa elettrificazione: nell’ultima parte del 2026, sarà disponibile per la prima volta su Sandero Stepway il nuovo gruppo motopropulsore Hybrid 155. Questo sistema ibrido è composto da un motore benzina 4 cilindri 1.8 litri da 109 CV, due motori elettrici e un cambio automatico elettrificato, garantendo una potenza combinata di 155 CV. L’Hybrid 155 consente di circolare fino all’80% del tempo in modalità completamente elettrica in città, con l’avviamento sempre in 100% EV.
Nuovi dispositivi di sicurezza
Le rinnovate Sandero e Sandero Stepway integrano nuovi dispositivi di sicurezza per la maggiore tranquillità, in linea con le ultime normative europee. Questi includono nuovi ADAS come la frenata automatica di emergenza (attiva in contesti urbani ed extraurbani, con rilevamento di veicoli, pedoni, ciclisti e moto) e il sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente. Per rendere l’interazione con gli ADAS più semplice, Dacia ha introdotto l’ingegnoso pulsante “My Safety”, che permette un accesso rapido alla configurazione personalizzata dei dispositivi di assistenza alla guida.
Il comfort e la sicurezza di guida sono inoltre potenziati da tre nuovi equipaggiamenti:
- fari automatici: ottimizzano la visione notturna, sfruttando al massimo gli abbaglianti e passando automaticamente agli anabbaglianti quando rileva altri utenti;
- Multiview Camera: facilita le manovre a bassa velocità (come il parcheggio) visualizzando sul display centrale una vista dall’alto del veicolo e degli ostacoli circostanti;
- retrovisori ripiegabili elettricamente: utili per proteggerli dagli urti quando il veicolo è parcheggiato in strade strette.
Questi tre equipaggiamenti sono raggruppati nel Driving Pack, offerto in opzione sugli allestimenti Journey ed Extreme di Sandero. Con queste evoluzioni, Dacia Sandero e Sandero Stepway rafforzano la loro posizione sul mercato, offrendo un connubio di essenzialità, tecnologia e robustezza, mantenendo il loro ruolo di indiscusse best-seller europee.