Dacia Duster 2026: via agli ordini per le nuove varianti ibride
- Postato il 9 novembre 2025
- Auto Ibride
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Dacia aggiorna la gamma di motorizzazioni di uno dei suoi modelli di riferimento, la Dacia Duster. Con l’arrivo sul mercato del Model Year 2026, infatti, il SUV può ora contare su nuovi motori che vanno ad arricchire l’offerta, garantendo un importante passo in avanti nel programma di elettrificazione della Casa. Le novità sono diverse e alcune varianti del SUV sono già ordinabili, mentre altre arriveranno nel corso delle prossime settimane. Andiamo a riepilogare tutte le novità anticipate da Dacia per la nuova versione del suo modello.
Nuovi motori per il SUV
La nuova gamma Duster comprende ora alcune motorizzazioni inedite che segnano un importante aggiornamento dell’offerta. Alcuni motori che debuttano su Duster sono stati integrati anche nella gamma della Jogger 2026 oltre che della Sandero 2026. La prima novità è rappresentata dal mild hybrid 140, un’evoluzione della versione precedente (mild hybrid 130). Si tratta di un propulsore a tre cilindri 1.2 turbo a ciclo Miller a cui viene abbinato un sistema Mild Hybrid a 48 Volt, per una potenza complessiva di 140 CV. Con questo propulsore, abbinato al cambio manuale a 6 marce, il SUV consuma 6,9 litri per ogni 100 chilometri percorsi.
La seconda novità è rappresentata dalla versione hybrid 155, con sistema Full Hybrid, che sostituisce la versione hybrid 140. In questo caso, ci troviamo di fronte a un motore 1.6 quattro cilindri aspirato da 109 CV che viene affiancato da due unità elettriche (uno da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione). A completare il sistema ibrido c’è una batteria con capacità di 1,4 kWh oltre al cambio automatico.
La potenza complessiva è di 155 CV e il consumo nel ciclo combinato risulta essere pari a 4,6 litri per ogni 100 chilometri. Novità anche per la versione GPL: Duster, infatti, può contare sulla versione Eco-G 120 con motore 1.2 turbo tre cilindri, con funzionamento bifuel benzina/GPL, che può erogare una potenza massima di 120 CV. Questa versione sostituisce la Eco-G 100 e può contare sul cambio manuale a 6 marce. A completare la gamma troviamo la hybrid-G 150 4×4 con unità 1.2 turbo tre cilindri con funzionamento benzina/GPL e sistema Mild Hybrid oltre alla trazione integrale e al cambio automatico. Si tratta, quindi, di un’offerta articolata e in grado di soddisfare le esigenze di tutta la potenziale clientela.
I prezzi
La Nuova Dacia Duster 2026 arriva sul mercato italiano con la possibilità di scegliere tra gli allestimenti Essential, Expression, Journey edExtreme e con un listino prezzi che parte da 19.900 euro, relativo alla versione Eco-G 120 con cambio manuale e allestimento Essential. C’è anche l’opzione del cambio automatico con prezzo di partenza di 23.450 euro (serve puntare almeno sull’allestimento Expression in quanto l’Essential è disponibile solo per la versione con cambio manuale).
Per la mild hybrid 140, invece, si parte da 23.150 euro mentre per la hybrid 155 servono almeno 26.650 euro. A completare la gamma c’è la hybrid-G 150 4×4 con un prezzo di partenza di 28.500 euro. Per queste tre varianti, l’allestimento di partenza continua a essere Expression. Per il momento, i clienti possono ordinare la mild hybrid 140 e la hybrid 155 recandosi nelle concessionarie italiane del marchio. Le altre varianti saranno disponibili successivamente, con Dacia che fornirà a breve ulteriori dettagli.