Alla scoperta del suv cinese che si trasforma in una barca da oltre 1000 CV
- Postato il 8 novembre 2025
- Auto Ibride
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Un nuovo step per gli sport utility vehicle, con l’arrivo dello sfidante elettrico dalla Cina al mondo del lusso. Sono tante le frecce nell’arco di Yangwang U8, tra cui alcune veramente inedite, come la capacità di galleggiare e muoversi in acqua. No, non è uno scherzo: è la nuova frontiera firmata da BYD, e il risultato è un SUV da oltre 1.000 cavalli capace di fare tutto, anche quello che nessuno si aspetterebbe.
Un SUV di lusso
In un mercato dove i SUV sembrano ormai tutti uguali, BYD ha deciso di rompere gli schemi con il marchio premium Yangwang, presentando un modello che combina lusso estremo, tecnologia e una dose di follia ingegneristica. L’U8 è lungo oltre 5,3 metri, largo più di due e alto 1,9: un gigante che punta direttamente a rivali del calibro di Range Rover e Mercedes G-Class, ma con un’anima completamente diversa. Sotto la carrozzeria, il SUV nasconde la piattaforma e4 con quattro motori elettrici indipendenti, uno per ogni ruota, per una potenza complessiva che supera i 1.180 cavalli e una coppia mostruosa di 1.280 Nm. Numeri che bastano da soli a farlo entrare nella categoria delle supercar a ruote alte. Lo scatto da 0 a 100 km/h coperto in ppena 3,6 secondi, nonostante un peso esagerato.
Ma la scheda tecnica non si ferma qui. L’U8 è un ibrido plug-in, con una batteria da 49 kWh affiancata a un motore termico quattro cilindri 2.0 litri turbo. L’autonomia complessiva supera i 1.000 chilometri, un traguardo che oggi pochissimi SUV elettrificati possono vantare. E quando la strada finisce, inizia il bello: grazie alla trazione indipendente delle quattro ruote, l’U8 può girare su sé stesso come un carro armato. Perfetto per i parcheggi stretti, ma anche per uscire da situazioni difficili in off-road.
Come fa a nuotare
La vera chicca, quella che ha lasciato tutti a bocca aperta durante i test in Cina, è la modalità “aquatic mode”. In pratica, la vettura è in grado di galleggiare e muoversi sull’acqua per alcuni minuti, utilizzando i motori elettrici per generare una spinta controllata. Non parliamo di una barca vera e propria, ma di una funzione d’emergenza pensata per attraversare tratti allagati o superare situazioni estreme, come un guado profondo o un’alluvione improvvisa. Il SUV riesce a navigare per circa 30 minuti su uno specchio d’acqua, mantenendo una velocità di circa 3 km/h, prima di tornare sulla terraferma con disinvoltura.
La struttura è completamente sigillata, con un telaio rinforzato e un sistema di chiusura automatica delle prese d’aria e delle portiere, per evitare infiltrazioni. Anche il pacco batterie e i motori elettrici sono protetti da una speciale barriera impermeabile. Il risultato è una vettura capace di affrontare quasi ogni scenario, dal deserto alla foresta, passando per il fiume.
Un nuovo modo di intendere il lusso
Dentro, la Yangwang U8 non delude: materiali di pregio, sedili posteriori reclinabili con funzione massaggio, un impianto audio premium e un triplo schermo panoramico dominano l’abitacolo. Tutto è studiato per offrire un’esperienza da prima classe, capitanata da un effetto wow che affascina gli ospiti dal primo momento, compreso quando si parla di listino visto che si parte da poco meno di 150.000 euro sul mercato cinese, una cifra che, se confermata anche in Europa, la renderebbe un’alternativa estremamente competitiva alle rivali tedesche.
Per il momento pero l’U8 è una evidente dichiarazione d’intenti: BYD vuole dimostrare che la Cina non solo può competere nel segmento del lusso, ma può addirittura innovarlo. E se un SUV da mille cavalli che galleggia non basta a dimostrarlo, allora forse è davvero arrivato il momento di riscrivere le regole del gioco.