Cyberattacco verso aeroporti europei, Heathrow e Bruxelles in tilt
- Postato il 20 settembre 2025
- Difesa
- Di Formiche
- 1 Visualizzazioni

Un attacco informatico a un fornitore di servizi per i sistemi di check-in e imbarco ha paralizzato le operazioni in diversi scali europei, tra cui Heathrow, Bruxelles e Berlino, con ritardi e cancellazioni di voli nella giornata di sabato.
Nel mirino Collins Aerospace, società del gruppo Rtx, che gestisce le piattaforme digitali per diverse compagnie aeree in Europa e nel mondo. Secondo le autorità aeroportuali, l’attacco ha reso inoperativi i sistemi automatici, costringendo al ritorno alle procedure manuali di accettazione e imbarco passeggeri. “Questo ha un impatto significativo sul programma dei voli e causerà ritardi e cancellazioni”, ha comunicato Bruxelles Airport.
Da Londra, Heathrow ha parlato di “problemi tecnici” e ha consigliato ai viaggiatori di verificare la situazione con le compagnie prima di recarsi in aeroporto. Messaggio analogo da Berlino, dove sono state segnalate “lunghe attese” ai banchi di accettazione.
Rtx, la casa madre americana, ha confermato “una disruption di natura cyber” in alcuni aeroporti selezionati e ha detto di essere al lavoro per ripristinare i sistemi. Non tutti gli scali sono stati colpiti: Francoforte e Zurigo hanno infatti dichiarato di non aver subito conseguenze.
L’episodio evidenzia la crescente vulnerabilità delle infrastrutture critiche del trasporto aereo a cyberattacchi mirati, in cui gli attori ostili puntano a interrompere, tra gli altri, anche i servizi essenziali.