“Creano profili fake su Vinted fingendo di voler comprare vestiti per ottenere foto di ragazze in costume”: le rivelazioni di Cosmopolitan sul caso Phica

  • Postato il 8 settembre 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Su Phica.net esisteva una sezione dedicata alle foto provenienti da Vinted, e anche queste venivano usate per scatenare commenti volgari e violenti. Si torna a parlare del sito che nelle scorse settimane è stato oggetto di denuncia da parte di molte donne, famose e non, che si sono ritrovate – senza il loro consenso – con proprie foto sulla suddetta piattaforma. Questa volta nella questione finisce anche la app di vendita di second hand perché, come riporta Cosmopolitan, alcuni utenti creavano profili fake fingendo di voler comprare abiti e biancheria intima per ottenere “immagini di ragazze in costume o abiti aderenti” da pubblicare poi su Phica. “Non possiamo letteralmente esistere in nessuno spazio senza che gli uomini ci molestino e ci sessualizzino” commenta una ragazza su Reddit.

Altre volte, invece, le molestie iniziano direttamente su Vinted. La testata riporta le testimonianze di persone che si sono trovate in questa condizione: “Mi hanno chiesto una foto con la bralette che avevo messo in vendita indossata. Ho fatto una foto senza volto. La richiesta successiva era quella di fotografarmi i capezzoli”. “Ci sono persone inquietanti su Vinted” racconta un’altra. “Avevo un sacco di reggiseni in vendita perché non mi andavano più bene. E ho ricevuto un sacco di domande da profili poco affidabili che mi chiedevano se potevo inviare una foto mentre li indossavo“. Qualcun’altra fa sapere: “Ho messo un paio di collant e subito ho ricevuto un messaggio che mi chiedeva ‘Quanto mi costano delle foto dei tuoi piedi mentre li indossi?’. L’ho semplicemente bloccato”.

Vinted invita i propri utenti a segnalare comportamenti che violino le condizioni di utilizzo. Alcuni, però, pensano che proprio alla luce di quanto emerso di recente, la app dovrebbe pensare ad accorgimenti più efficaci come un processo di autenticazione più stringente e il ban permanente per chi adotta simili atteggiamenti.

L'articolo “Creano profili fake su Vinted fingendo di voler comprare vestiti per ottenere foto di ragazze in costume”: le rivelazioni di Cosmopolitan sul caso Phica proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti