Cosa fare a Pasqua, Pasquetta e nei ponti d’aprile? 17 idee per un weekend all’insegna del relax e della natura

  • Postato il 7 aprile 2025
  • Viaggi
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Un weekend o lungo ponte all’insegna del relax, per godersi i primi giorni di primavera lontani dallo stress cittadino. Da Pasqua al Primo Maggio, il calendario è favorevole e, che sia in Italia o all‘estero, la scelta è tanto generosa: abbiamo selezionato per voi 17 mete favolose immerse nella natura dove coccolarsi con esperienze gourmet e trattamenti esclusivi in location d’eccellenza, ecco quali.

Tra i sapori e i profumi di Sorrento- Il Grand Hotel Excelsior Vittoria è il luogo più magico della costiera sorrentina, ricco di storia e di frequentazioni del jet set internazionale, ma dal tocco umano che distingue il vero lusso. Merito dell’accoglienza calorosa della famiglia Fiorentino, che ne ha la proprietà da sei generazioni, ed è capace di farti sentire al posto giusto in una location da fiaba. In occasione della Pasqua, Antonino Montefusco, Executive Chef dello stellato Terrazza Bosquet, presenta un menù speciale per il pranzo pasquale: un omaggio alla tradizione gastronomica campana, con un tocco di innovazione e modernità. Brunch esclusivo di Pasquetta nella splendida Orangerie.

Dolce relax alle terme- La primavera è sinonimo di rinascita, un nuovo inizio in cui la natura si risveglia e con essa il nostro benessere e la voglia di rinnovarsi. A Fonteverde, tra le dolci colline della Val d’Orcia a San Casciano dei Bagni, del gruppo Italian Hospitality Collection in Toscana, ci si può concedere una pausa tutta per sé beneficiando dei preziosi elementi dell’acqua termale. Il soggiorno inizia con il welcome drink “Soffio di Primavera” preludio di 3 giorni e 2 notti all’insegna della leggerezza, del wellbeing che si ritrova nel percorso termale Bioaquam, nel Percorso Etrusco che combina sauna, grotta salina e percorso vascolare oltre a un massaggio aromatico effettuato con una pregiata cera dalle proprietà idratanti, elasticizzanti e rilassanti.

Pasqua ad Alghero, un tuffo nelle tradizioni- La traversata del Mar Mediterraneo con Grimaldi Lines è il viaggio slow per antonomasia. Mentre la nave solca il mare, il tempo improvvisamente si dilata, consentendo di abbandonare i ritmi frenetici della vita quotidiana. A bordo un’offerta di servizi di qualità per il relax degli ospiti, dagli accoglienti ristoranti al centro benessere con idromassaggio, sauna, bagno turco e una lunga lista di trattamenti. Dal 19 al 23 aprile, “Pasqua ad Alghero”, una proposta molto conveniente per 2 adulti e 2 bambini fino ad 11 anni, che comprende il viaggio a/r sulla tratta Civitavecchia-Porto Torres in cabina quadrupla interna, quattro notti in bilocale ad Alghero, con formula roulette tra Residence Eucalipti, Gardenia o Bouganvillea.

Il viaggio dei sogni? Alle Maldive- Nel cuore dell’atollo di Ari Sud alla Maldive, il Constance Moofushi è un luogo dove lusso e natura si fondono. E’ un resort 5 stelle, appena rinnovato, una combinazione di lusso e semplicità con ville con tetti di paglia che galleggiano sul mare azzurro dove nuotano i delfini. Il must? Le crociere al tramonto su un tradizionale Dhoni. Membro Platinum Green Globe grazie a oltre 10 anni di certificazione, il Constance Moofushi è amato dai subacquei per la ricchezza dei suoi fondali e la sua posizione privilegiata in uno dei reef più belli delle Maldive. Un luogo dove il tempo trascorre lento e dove gli ospiti possono godere il suono delle onde e la tranquillità dell’isola.

A Vienna sulle orme di Strauss- Johann Strauss, il Re del Valzer, ha conquistato il mondo intero con le sue indimenticabili melodie, e proprio nel 2025 festeggerà il suo 200° anniversario insieme alla sua Regina Vienna, la capitale mondiale della musica. Per gli appassionati, niente di meglio che un itinerario guidato sulle sue orme con l’app ivie, la guida digitale ufficiale della città. Il tour parte dall’appartamento dell’artista sulla Praterstraße (dove compose il Valzer del Danubio), passando per Stadtpark con il monumento a lui dedicato, per arrivare alla Casa della Musica, il museo interattivo del suono. Imperdibile il Johann Strauss Museum – New Dimensions, aperto proprio in occasione del 200 anniversario. L’itinerario continua con la House of Strauss, centro culturale e punto di riferimento per la musica di Strauss, e si conclude al Cimitero Centrale, che ospita la tomba dell’artista.

Tradizioni e antiche ricette in Carinzia- In Carinzia, la Pasqua è una festa molto amata. Gli abitanti della regione mantengono vive le tradizioni di questa festa, tramandate di generazione in generazione. Oltre ai vari rituali, anche la cucina gioca un ruolo centrale: dopo il periodo di digiuno, si riscoprono antiche ricette e si assaporano delizie dolci e salate. La combinazione fra montagne, laghi dove fare il bagno, offre per la primavera infinite occasioni per il divertimento di tutta la famiglia: dalla tranquilla vacanza al lago, alle gite in bicicletta lungo i fiumi e i laghi, alle escursioni nei parchi sulle montagne.

Caccia alle uova di Pasqua a bordo della nave- Explora Journeys, il marchio di viaggi oceanici di lusso del Gruppo MSC, arricchisce l’esperienza stagionale con un programma di intrattenimento per le famiglie, durante il periodo pasquale, con eventi culturali e delizie culinarie, la tradizionale caccia alle uova di Pasqua a bordo della nave e feste a tema. Gli itinerari offrono agli ospiti una straordinaria miscela di storia, cultura e bellezze naturali. Un esempio? Da Barcellona al Pireo (Atene), viaggio di miti, montagne e magnifiche rovine (18 – 28 aprile 2025 – 10 notti), gli ospiti potranno scoprire l’antica grandezza di Creta e Rodi e le spiagge incontaminate di Palma, Palermo e Paros.

Fuga in Tunisia per ritrovare armonia- A soli 20 minuti dall’aeroporto internazionale di Tunisi-Cartagine, The Residence Tunis by Cenizaro è il luogo ideale di partenza per visitare i tesori della città come il sito archeologico di Cartagine e la Medina di Tunisi; ma è anche rinomato per la sua esclusiva Thalasso Spa: un vero tempio del relax dove gli ospiti possono ritrovare equilibrio e armonia attraverso trattamenti ispirati ai benefici dell’acqua di mare. Da provare il “Full Board Stay – Relaxation Package”, il pacchetto che comprende soggiorno di tre notti e quattro giorni in pensione completa, includendo un massaggio riequilibrante con oli essenziali Clarins di 50 minuti per persona.

Weekend romantico a Firenze- Nel cuore di Firenze, dove la storia e l’arte si incontrano in un abbraccio eterno, il Grand Hotel Minerva si prepara ad accogliere i suoi ospiti per una Pasqua indimenticabile. Con la sua posizione privilegiata, a pochi passi dai principali luoghi di interesse della città, l’hotel è il rifugio ideale per chi cerca una fuga nella bellezza autentica e senza tempo. Il pranzo di Pasqua, ha la firma dello chef Edoardo Papiani che prepara una selezione di piatti che celebrano la tradizione culinaria fiorentina. Cocktail e bollicine da gustare al Rooftop Bar per ammirare dall’alto le bellezze della città.

Sul lago un’esperienza da sogno- Villa Lario Resort, cinque stelle a Mandello del Lario, è l’unico boutique hotel sul lago di Como che offre l’opportunità di soggiornare in affascinanti suite ricavate nelle meravigliose grotte naturali, dove lasciarsi coccolare dallo sciabordio delle onde del lago. Cene presso il ristorante gourmet Amandus, dove l’Executive Chef Luca Mozzanica ha impreziosito la proposta con Orto, un menu completamente vegetariano che va ad affiancare gli altri menu.

default

A Venezia tour in barca al tramonto- Per esplorare Venezia e viverla in modo speciale, il Violino d’Oro, hotel-gioiello a pochi passi da piazza San Marco, propone per i più piccoli una caccia alle uova di cioccolato tra calli e giardini nascosti: ogni tappa svela angoli segreti, cortili silenziosi e ponti misteriosi. Per chi cerca un’esperienza romantica, l’hotel organizza un fantastico tour in barca al tramonto, quando la laguna si trasforma in uno specchio d’oro e le facciate dei palazzi brillano di luce calda.

Con la famiglia nel cuore delle Dolomiti- Coloro che vogliono concludere la stagione sciistica con emozioni sulle piste troveranno nel Falkensteiner Hotel Kronplatz un oasi montana da non perdere. Oltre a un accesso privilegiato alle piste di Plan de Corones, l’hotel ha pensato a un ricco calendario di attività per i piccoli ospiti e golose sorprese gastronomiche, come il goloso buffet di dolci alla cena 7Summits.

Alla scoperta della Calabria in sella- Pedalare lungo la Ciclovia dei Parchi della Calabria significa attraversare un territorio autentico, dove la natura incontaminata si fonde con le tradizioni di una terra millenaria. Un percorso di 545 km che si snoda tra boschi, borghi e vette dell’Appennino calabrese, toccando quattro aree protette: il Parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale della Sila, il Parco Naturale Regionale delle Serre e il Parco Nazionale dell’Aspromonte. L’itinerario si sviluppa lungo strade poco trafficate e sentieri ciclabili, con un dislivello impegnativo che regala panorami mozzafiato. 12 tappe con percorsi adatti a diversi livelli di difficoltà, dalle sezioni più agevoli fino alle impegnative salite appenniniche per esperti.

In famiglia in Alto Adige- Il Familienalm & Almchalets Taser Alm – del gruppo Familienhotels Südtirol -è un hotel a Scena (Bolzano) dedicato alle famiglie in cerca di natura. Con un parco avventura con percorso a corde alte, uno zoo alpino con animali di montagna e un’ampia area giochi per i più piccoli, l’hotel mette a disposizione moltissime attività per gli ospiti. L’hotel, certificato Ecolabel dal 2008, si trova in una zona pedonale, garantendo un soggiorno tranquillo. Da fare il viaggio gratuito con la funivia per esplorare i dintorni. Escursioni guidate da una guida professionale alla scoperta della bellezza naturale della zona.

Sole e relax sulle spiagge del Mar Rosso- Mezza giornata in volo e siete a Marsa Alam, tra i pesci colorati e i coralli del Mar Rosso. Per una vacanza di Pasqua anche formato famiglia è perfetto il Veraclub Utopia. Si affaccia su una spiaggia di sabbia tra le più belle della zona, ha camere ampie e tutte con balcone o terrazzo, tre ristoranti, piscine anche per i bimbi, animazione dai 3 anni in su e un centro benessere dove rilassarsi con rituali di bellezza.

Nel cuore della Maremma- Situato fra le verdi colline della Maremma toscana, a soli 5 minuti in auto dalla Riserva Naturale Duna Feniglia e a 25 km dal Parco dell’Uccellina, l’Argentario Golf Resort & Spa è il luogo ideale per prendersi cura dello spirito, della mente e del corpo e per riscoprire il proprio originario equilibrio. Lussuosissime ed esclusive le Argentario Golf Villas, sono gioielli architettonici all’insegna della domotica e dell’ecosostenibilità e sorgono al centro di una verde vallata del Monte Argentario, a due passi dal mare. Uno stile “luxury minimalistic”, pieno di richiami alle risorse della terra come il legno e la pietra, e con pezzi unici custom-made in linea con le tradizioni artigianali toscane.

Merenda pasquale a Milano’ Si, ma dal sapore campano- Cosa c’è di meglio dei profumi e dei sapori della tradizione campana, con le sue ricette che sanno risvegliare la memoria di tavole imbandite di dolci pasquali? Questi sapori arrivano al Grand Hotel et de Milan con la proposta della Merenda di Pasqua e la colomba sartoriale di Gennaro Esposito, già consulente del Grand Hotel e di tutti i suoi outlet a fianco della brigata dello chef Francesco Potenza. Fino al giorno di Pasqua, dalle ore 16 alle ore 19, nella veranda del Caruso Nuovo Bistrot pomeriggi di degustazione delle colombe e della pastiera dello chef partenopeo oltre ad altre specialità campane.

L'articolo Cosa fare a Pasqua, Pasquetta e nei ponti d’aprile? 17 idee per un weekend all’insegna del relax e della natura proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti