Convegni culturali liguri-piemontesi, a Carcare il primo appuntamento sui “fantasmi del Realismo”

  • Postato il 25 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 5 Visualizzazioni
Teatro Carcare Santa Rosa teatro Carcare

Carcare. Dopo nove anni di attesa tornano i “Convegni liguri-piemontesi. Un ponte culturale tra Liguria e Piemonte”, un appuntamento di grande rilevanza per gli studi letterari piemontesi. L’evento si terrà sabato 27 settembre al Teatro Santa Rosa di Carcare, con focus su “I fantasmi del realismo nella letteratura ligure e piemontese fra Otto e Novecento”.

La manifestazione, che dal 2005 al 2016 ha ospitato oltre 60 relatori producendo 126 relazioni, riprende con un rinnovato Comitato scientifico presieduto dal professor Gianluigi Beccaria. Particolare rilievo assumono i contributi degli studiosi dell’Università di Torino: i professori Valter Boggione e Giovanni Barberi Squarotti, ordinari di Letteratura italiana, oltre al professor Luciano Curreri dell’Università del Piemonte Orientale.

“La cultura letteraria piemontese trova in questo convegno un’occasione privilegiata di studio e valorizzazione – spiega il professor Giannino Balbis – Il territorio del basso Piemonte, storicamente crocevia di culture, rappresenta un laboratorio ideale per comprendere l’evoluzione della nostra identità letteraria, soprattutto in un’epoca di transizione come quella attuale”.

Il programma della giornata, che inizierà alle 9.30, vedrà protagonisti diversi aspetti della letteratura piemontese: dalle opere di Vittorio Bersezio al romanzo sociale, dal dibattito nelle riviste ottocentesche alle figure di Edoardo Calandra e Achille Giovanni Cagna. Tra le relazioni più attese quella di Luca Federico su “Il romanzo sociale di Vittorio Bersezio” e quella di Gioele Cristofari su “Un provinciale gobettiano: a proposito di Achille Giovanni Cagna”.

L’evento rappresenta anche un’importante opportunità formativa per gli studenti delle scuole superiori piemontesi, che potranno ottenere crediti formativi partecipando ai lavori. Informazioni: 3398783476 (Stefano Pera) – 347 6298575 (Roberta Maggi).

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti