Contromano in autostrada, un 18enne rischia grosso con una Apecar

  • Postato il 7 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Un giovane ha commesso un errore che avrebbe potuto avere conseguenze fatali. Da inizio anno sono ben 56 i casi di immissioni contromano che hanno determinato gravi incidenti, come quello avvenuto sull’A4 e sulla tangenziale di Parma. Il dramma è stato sfiorato anche a bordo di un’Apecar, finita in autostrada contromano a causa di un’azione superficiale che avrebbe potuto coinvolgere molte persone in maniera grave. Un diciottenne, fresco di patente, è stato fermato lungo l’autostrada A1 non distante dal casello di Modena Sud.

Solo qualche chilometro prima aveva, in modo inconsapevole, svoltato per il tratto dell’autostrada del Sole proprio a Modena Sud, immettendosi contromano nella corsia di accelerazione, tra lo stupore generale degli altri automobilisti presenti. Per fortuna sono riusciti a evitarlo, ma per dei km il diciottenne ha rischiato la vita a bordo del fragile mezzo della Piaggio, nato per il trasporto esclusivamente urbano. Le vetture che viaggiavano nella direzione dell’Apecar hanno dato l’allarme e una pattuglia della Polizia Stradale di stanza alla sottosezione di Modena Nord è scattata alla ricerca dell’Apecar contromano. Per fortuna la distanza tra i due caselli non era ampia e ha permesso agli agenti di fermare il mezzo a tre ruote nel giro di pochi minuti, evitando una tragedia.

Scatta il fermo per tre mesi dell’Apecar

La vicenda non è avvenuta in un sabato qualsiasi, ma nel primo weekend del grande esodo dove non sono mancati gli incidenti. Il giovane alla guida dell’Apecar è stato accompagnato fuori dall’autostrada, a Modena Sud, e sottoposto agli accertamenti sanitari. È risultato negativo all’etilometro. Sono scattate le sanzioni, con il fermo per tre mesi del mezzo e una multa per guida contromano in autostrada. Solo la pronta segnalazione di un automobilista che ha visto il veicolo della Piaggio contromano ha evitato il peggio.

Dall’inizio dell’anno i casi di contromano in autostrada sono aumentati a dismisura, un fenomeno che, con l’arrivo dell’estate, sembra fuori controllo in Italia. La distrazione, unita all’uso smodato della tecnologia a bordo dei veicoli, sta conducendo tanti in errore. Nella mattina del 27 luglio in Piemonte, nel tratto piemontese tra Novara Est e Marcallo Mesero dell’A4, la Torino-Trieste, un 81enne ha imboccato nella direzione sbagliata l’autostrada e ha fatto una strage. L’anziano è deceduto insieme a tre dei viaggiatori dell’altro mezzo. Un episodio che si è ripetuto il 31 luglio sulla A32 Torino-Bardonecchia, con un altro contromano che ha portato alla scomparsa di un uomo.

Un fenomeno preoccupante

Da inizio anno, come detto, sono 56 gli episodi di immissioni contromano. Sarebbe necessario un intervento immediato, a livello normativo, per tentare di arginare il problema. Ricordiamo che in caso di invasione della corsia opposta e guida in senso contrario, la multa prevista dal Codice della Strada parte da 167 euro e può arrivare fino a 665 euro con la decurtazione di 4 punti dalla patente. Per chi ha meno di 20 punti c’è la sospensione breve con ritiro immediato per 7 giorni. Per chi rimane con 10 punti, invece, è previsto il ritiro per 15 giorni. In caso di azione pericolosa la sanzione è molto più severa e va da 327 euro a 1308 euro con la decurtazione di 10 punti. È prevista anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi e in caso di recidività da 2 a 6 mesi.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti