Confartigianato inaugura il Punto Salute, prevenzione e screening oculistici gratuiti

  • Postato il 6 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Genova. È stato inaugurato oggi, presso la sede di Confartigianato Genova in via Assarotti 7, il nuovo “Punto Salute” dell’associazione, in questa prima fase uno spazio dedicato alla prevenzione delle patologie oculari e alla promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Confartigianato Genova e  il Comitato Macula con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione tra artigiani, pensionati e cittadini, offrendo screening gratuiti, consulenze informative e materiale di approfondimento sulle principali malattie della retina, come la degenerazione maculare legata all’età e l’edema maculare diabetico.

“La vista è un bene prezioso e fondamentale per chi lavora – commenta Felice Negri, Presidente di Confartigianato Genova – Garantire screening e controlli periodici significa promuovere una cultura della sicurezza che parte dalla prevenzione. La salute è un valore che riguarda tutta la comunità artigiana: prendersene cura significa tutelare il benessere e la sicurezza delle nostre imprese”. 

Durante l’inaugurazione sono state effettuate alcune visite di screening con macchinari diagnostici avanzati, come la tomografia a coerenza ottica (Oct) per l’analisi della retina e, per quanto riguarda il diabete, test ematici rapidi eseguiti con glucometro che consentono, in pochi minuti, di misurare l’emoglobina glicata, parametro che consente di individuare precocemente situazioni di rischio metabolico.

“Iniziative come questa rappresentano un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni e mondo associativo possa tradursi in un servizio reale per i cittadini. – dichiara l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò – La prevenzione è il primo e più efficace strumento di tutela della salute: intervenire precocemente sulle patologie oculari, come le maculopatie, significa proteggere la vista, migliorare la qualità della vita e ridurre il peso delle malattie croniche. Il Punto Salute di Confartigianato è un presidio importante per diffondere questa cultura della prevenzione tra lavoratori e pensionati”.

Le maculopatie sono tra le principali cause di riduzione della vista nelle persone adulte e anziane. Riconoscerne tempestivamente i primi segni permette di intervenire con terapie mirate, rallentarne la progressione e preservare più a lungo la capacità visiva, con effetti positivi sulla prevenzione e sull’accesso tempestivo alle cure.

“Un grande passo avanti. Grazie alla sensibilità di Confartigianato riusciremo a raggiungere oltre 10.000 imprese e pensionati. Raggiungiamo anche le loro famiglie e quindi decine di migliaia di persone. – commenta Massimo Ligustro, presidente del comitato Macula – La lotta all’ipovisione è la nostra missione e aiutare le persone ad evitarla è il nostro lavoro. Grazie all’appoggio di Confartigianato riusciamo anche a fornire sicurezza sul lavoro e protezione dagli infortuni, non vedere bene spesso è la causa di incidenti e di infortuni. È davvero un successo questa iniziativa che ci viene permessa e regalata da una grande realtà ligure”.

Gli associati Confartigianato riceveranno nei prossimi giorni il link al test online gratuito sul sito www.testalavista.it e troveranno anche nel nuovo Punto Salute un presidio stabile per ricevere materiale informativo per promuovere controlli regolari, sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce e migliorare la qualità della vita e la produttività dei lavoratori, contribuendo alla diffusione di una cultura della prevenzione nel sistema artigiano.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti