Comunali Matera. Pd, veleni dopo la direzione
- Postato il 29 marzo 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Comunali Matera. Pd, veleni dopo la direzione
In 16, compreso il segretario cittadino Gravela, prendono le distanze dal voto della direzione del Pd che ha preso una strada diversa dalle primarie dei giovani e dal consigliere regionale
I veleni della direzioni Pd sono scoppiati chiaramente nel corso della giornata di ieri, venerdì 28 marzo 2025, come dimostra la nota sottoscritta da 16 componenti tra cui il segretario Gravela che non hanno condiviso il documento conclusivo.
PD, COMUNALI MATERA E VELENI NELLA DIREZIONE
Obiezioni di metodo e sulle modalità e il rispetto dello statuto ma anche di merito rispetto alla volontà di “affidare ai cittadini e non a sedi improprie che antepongono giochi di potere agli interessi della città nella scelta del candidato sindaco”.
Uno scambio di accuse a tutto tondo che porta poi a considerare il documento conclusivo “manipolato e illeggittimo” e a contestare quindi apertamente l’esito della direzione sia sotto il profilo sostanziale e sia sotto quello politico.
NESSUN COMMENTO DA CIFARELLI
Nessun commento dal diretto interessato Roberto Cifarelli che ha preferito non parlare concentrandosi sull’appuntamento con le primarie.
Di certo però le persone della sua area politica parlano di una “fiction” andata in scena in una Direzione convocata per la prima volta dalla nomina della delegazione chiamata a trattare per la scelta del sindaco.
La convinzione che trapela è che “una linea politica non c’era e viene indicata solo dopo per cui non vi è alcuna mancanza di rispetto per un’indicazione che è arrivata solo dopo la scelta di candidarsi alle primarie”.
L’altro elemento chiaro nei numeri e ai 16 componenti della direzione e che si è trattato di una direzione spaccata praticamente a metà o quasi che ha preso una strada di questo tipo che non ammette evidentemente passi indietro né possibilità di ritorno. Aperta rimane ancora la discussione sulle modalità, sugli aventi diritto, sul numero dei presenti effettivi a dimostrazione del clima conflittuale esistente.
LEGGI ANCHE: Comunali Matera, Cifarelli si candida attraverso le primarie dei giovani
PD, RASSICURAZIONI DA ROMA
Rassicurazioni nel corso della giornata di ieri sarebbero arrivate anche da Roma circa l’attribuzione del simbolo del Pd per le prossime Comunali. Anche se toccherà al segretario regionale, in evidente posizione oggi di difficoltà affrontare anche questa patata bollente. E lo farà probabilmente solo dopo la scelta del candidato sindaco che avverrà, così pare inevitabile, nel giro di poche ore o al massimo qualche giorno. Oggi un nuovo incontro che potrebbe essere un passo pressocché decisivo.
CASA COMUNE E IL CANDIDATO SINDACO
Al momento nel centrosinistra appare sempre più probabile che Basilicata Casa Comune esprima il candidato sindaco. Il Pd non ha nomi già pronti e si dirà pronta ad esprimerlo se gli verrà chiesto ma toccherà al partito del consigliere regionale Chiorazzo con ogni probabilità indicare un proprio nome.
SANTOCHIRICO E PROGETTO COMUNE
Anche se tra le opzioni sul tavolo c’è anche quella dell’avvocato Enzo Santochirico di Progetto Comune e ci sarà quasi certamente, anche se con poche possibilità di essere considerato, un nome del Movimento 5 stelle che potrebbe essere quello dell’ex sindaco Bennardi. In questo contesto si proverà a stringere il cerchio e convergere su una figura che Basilicata Casa Comune proporrà. Lindo Monaco e Giammichele Vizziello i due nomi più chiacchierati ma l’approdo ad una terza opzione potrebbe prendere piede in extremis.
FORZA ITALIA E IL CENTRODESTRA
Ieri, venerdì 28 marzo 2025, nel congresso di Potenza che ha eletto alla segretaria il consigliere regionale Picerno la ministra e coordinatrice regionale Casellati ha ribadito che «La posizione di Forza Italia – ha aggiunto – non è cambiata ed è sempre la stessa: privilegiamo la coalizione, spinte in avanti non sono ammesse.
La linea per il candidato di Matera sarà determinata dal tavolo nazionale. Quarto? se la maggioranza del tavolo nazionale lo individuerà, noi saremo tutti con lui, senza dubbio». Sulla maggioranza regionale ha infine parlato di “maggioranza coesa e nessun problema”.
Il Quotidiano del Sud.
Comunali Matera. Pd, veleni dopo la direzione