Comunali Matera: Centrosinistra in frantumi. Santochirico medita il ritiro
- Postato il 17 aprile 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Comunali Matera: Centrosinistra in frantumi. Santochirico medita il ritiro
Ognuno per sé e le urne per tutti: questo il modus operandi di un Centrosinistra in frantumi; e circola la voce di un ipotetico ritiro di Santochirico che per ora tace
La partita a scacchi nel centrosinistra materano è continuato senza apparenti novità anche nella giornata di ieri ma le posizioni rimangono tali da lasciar pensare che sia dietro l’angolo l’implosione vera e propria della coalizione. Una sorta di “liberi tutti” che dovrebbe evidentemente riaprire poi ad una serie di altre scelte o di uscite di scena di partiti, compagini civiche o pezzi di partiti. L’elemento che poteva in qualche maniera rimettere insieme i cocci è certamente l’attribuzione del simbolo del Pd ma novità sotto questo profilo non ce ne sono e probabilmente anche i diretti interessati hanno perso la speranza ammesso che vi sia mai stata una reale convinzione e volontà di chiudere positivamente questa partita.
Ovviamente senza il simbolo del Pd e dunque la presenza del partito alle Comunali anche il M5S si ritiene libero di poter prendere la strada che preferisce senza rimanere “invischiato” in una coalizione che ha vincoli più ampi della semplice città di Matera. Ancora ieri il M5S attendeva il via libera romano per una scelta autonoma e solitaria che pare sempre più dietro l’angolo e che dovrebbe portare il movimento stesso a concorrere con a capo, con ogni probabilità, l’ex sindaco Domenico Bennardi. E’ chiaro che questo passaggio del Movimento 5 stelle diventa a questo punto decisivo perchè per ora è il collante che tiene in piedi quel poco che rimane della coalizione cioè un pezzo del Pd senza simbolo, un pezzo di Avs cioè quello che fa riferimento ai Verdi e le liste legate al candidato sindaco Santochirico.
E’ per questo, forse, che le voci che si sono diffuse per l’intero pomeriggio di ieri circa un possibile o addirittura probabile e imminente passo indietro di Santochirico non hanno avuto evidentemente ancora seguito concreto. Ma la decisione ufficiale del M5S potrebbe innescare una serie di conseguenze a catena che andrebbero a a smembrare la coalizione e far venir meno la candidatura dello stesso Santochirico. Al momento ipotesi suffragate però da situazioni e problematiche reali e concrete che dovranno essere definite nel giro di pochi giorni anche perchè mancano poco più di otto giorni ormai alla presentazione delle liste.
Cosa potrà accadere nel momento in cui si definirà un “liberi tutti” in quel che rimane del centrosinistra non è chiaro né immaginabile.
Il M5S andrà evidentemente in corsa solitaria, qualcun altro potrebbe anche provare a riallocarsi o ricollocarsi o tentare altre strade o addirittura tirarsi fuori dalla contesa politica.
Le ipotesi a quel punto sarebbero davvero tutte aperte.
Speranze di un epilogo diverso dal “liberi tutti” di questa vicenda se ne intravedono davvero molto poche.
E gli stessi protagonisti di lunghe e complesse trattative paiono ormai prossimi ad una sorta di vera e propria resa perché la possibilità concreta di una sintesi non c’è e perché le differenze e le spaccature sono troppo grandi.
Altro problema successivo sarà poi quello di cosa accadrà nel partito Democratico dove evidentemente si dovrà ripartire sostanzialmente da zero non solo per quello che riguarda il livello cittadino ma anche per quanto riguarda i livelli provinciale e soprattutto regionale che non sono riusciti a governare questa situazione arrivando nel caos più totale a 8 giorni dalla presentazione delle liste.
Il Quotidiano del Sud.
Comunali Matera: Centrosinistra in frantumi. Santochirico medita il ritiro