Commercio, Giglio Bagnara in liquidazione: il negozio si arrende dopo 155 anni di storia
- Postato il 19 febbraio 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni


Genova. Dopo 155 anni uno dei negozi che hanno fatto la storia del commercio genovese, Giglio Bagnara, alza bandiera bianca. L’azienda che ha il suo simbolo nei grandi magazzini in via Sestri, a Sestri Ponente, e che ha vestito migliaia di donne e uomini ha annunciato con una nota la liquidazione.
“Dopo diversi anni condizionati da calamità esterne, Giglio Bagnara sta vivendo una fase di forte difficoltà finanziaria – si legge in una nota inviata dall’amministratore delegato, Enrico Montolivo – per 155 anni ha animato Sestri Ponente, diventandone punto di riferimento per chi cercava moda e qualità, un luogo carico di ricordi, che custodisce memorie silenziose; un testimone di mille storie, che ha accompagnato intere generazioni lasciando un segno profondo nella vita quotidiana delle persone”.
Ma il mondo che cambia non guarda in faccia ai simboli, spiega Montolivo. “Tuttavia i negozi fisici, per anni simbolo di tradizione e affidabilità, oggi stanno cedendo il passo in tutta Europa ad altre forme di commercio, dove la dimensione umana e il contatto diretto con i clienti rischiano di scomparire, una sfida senza precedenti che per la Giglio Bagnara si sta rivelando insormontabile”. Già nel 2027 l’azienda aveva firmato per un concordato preventivo.
In questo panorama, e in mancanza ad oggi di alternative soluzioni concrete, deve arrendersi ed entrare in liquidazione volontaria. “L’obiettivo – spiega Montolivo – è di concluderla, entro l’anno, in bonis, saremo pronti, nei prossimi mesi, a esaminare proposte serie di terzi interessati a proseguire l’attività”.
“Si ringraziano tutte le persone che ci hanno accompagnato in questo lungo viaggio, dai nostri clienti ai fornitori, dalle autorità a tutto il personale pubblico, ai media genovesi; ma un ringraziamento speciale, un pensiero profondo e un ricordo affettuoso va ai nostri ventinove dipendenti, che hanno sempre lavorato con grande passione, dedizione, entusiasmo, con cortesia professionale e forte spirito di gruppo”, conclude l’amministratore delegato di Giglio Bagnara.