Come funziona il bonus per cambiare elettrodomestici e come richiedere il voucher

Buone notizie per chi intende rinnovare gli elettrodomestici di casa: il governo ha pronto il nuovo bonus elettrodomestici, che entrerà in vigore entro fine 2025. L’obiettivo principale della misura è ridurre il consumo energetico domestico, contribuendo così anche ad abbassare le bollette. Il bonus prevede uno sconto diretto in fattura fino a 200 euro, senza bisogno di richiedere rimborsi successivi: il prezzo dell’elettrodomestico acquistato sarà già inferiore rispetto al listino. La scontistica sarà del 30% sul valore del prodotto, con un limite massimo di 100 euro; per chi ha un Isee inferiore ai 25mila euro, il tetto sale a 200 euro.

Condizioni e modalità di accesso

Il bonus elettrodomestici non sarà però automatico e prevede alcune condizioni. Prima fra tutte, la rottamazione di un vecchio elettrodomestico di classe energetica inferiore, ma della stessa tipologia: lavatrici, lavasciuga, forni, cappe, lavastoviglie, frigoriferi e congelatori. Ogni nucleo familiare potrà usufruire della misura per un solo prodotto e il bonus non è cumulabile con altre agevolazioni, come la detrazione del 50% per ristrutturazioni.

Inoltre, i fondi sono limitati: le richieste saranno gestite in ordine cronologico tramite la piattaforma PagoPa, autenticandosi con SPID o CIE. Ci sarà quindi un vero e proprio “click day”, per cui è consigliabile avere pronte tutte le certificazioni, incluso l’Isee, per ottenere il voucher collegato al codice fiscale e proporzionale al prezzo dell’elettrodomestico scelto.

L'articolo Come funziona il bonus per cambiare elettrodomestici e come richiedere il voucher proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti