Sussidi e bonus, tutti gli incentivi che si possono richiedere: dalle auto elettriche agli asili nido

Tra bonus e sussidi, il pacchetto di incentivi che il governo ha predisposto per il 2025 ammonta complessivamente a 2,1 miliardi di euro. A quantificarlo è Assoutenti, che ha tracciato un bilancio delle misure previste e delle risorse disponibili. Si tratta di agevolazioni rivolte alle famiglie italiane con l’obiettivo di sostenere il potere d’acquisto e alleviare le difficoltà economiche, ma non mancano criticità legate ai fondi limitati e ai requisiti stringenti. “Si apre la stagione autunnale dei bonus, strumento che, se utilizzato in modo corretto, può contribuire ad aiutare le famiglie in difficoltà”, ha sottolineato il presidente Gabriele Melluso. Tuttavia, permangono “fondi insufficienti” in alcuni casi, come per il Bonus psicologo, e ritardi nei decreti attuativi, come per quello sugli elettrodomestici.

Gli incentivi più attesi

Il Bonus psicologo, operativo dal 15 settembre, dispone di 9,5 milioni di euro e offre fino a 1.500 euro per chi ha un Isee inferiore a 15mila euro, con importi decrescenti fino a 500 euro per Isee sotto i 50mila.

Il Bonus elettrodomestici, invece, attende ancora il decreto attuativo ma prevede 50 milioni: coprirà fino al 30% della spesa per prodotti europei ad alta efficienza energetica, con un tetto di 100 o 200 euro a seconda dell’Isee.

Molto più consistente è lo stanziamento per il Bonus asili nido, pari a 937,8 milioni, con importi variabili dai 1.500 ai 3.600 euro in base all’Isee e alla data di nascita del bambino.

elettrodomestici
Sussidi e bonus, tutti gli incentivi che si possono richiedere: dalle auto elettriche agli asili nido (foto ANSA) – Blitz quotidiano

Trasporti e mobilità sostenibile

Un capitolo rilevante è rappresentato dal Bonus auto elettriche, in partenza a ottobre, con una dotazione di 597,3 milioni di euro. L’incentivo, riservato a cittadini e microimprese, copre fino a 11mila euro per chi ha un Isee inferiore a 30mila euro, con importi ridotti per le fasce superiori. È vincolato alla rottamazione di auto fino a Euro 5 e all’acquisto di veicoli elettrici con prezzo massimo di 35mila euro più Iva. L’obiettivo è incentivare la mobilità sostenibile nelle aree urbane individuate dall’Istat.

I sostegni per famiglie e studenti

Tra le altre misure, spicca la Carta “Dedicata a te”, con una dotazione di 500 milioni: un contributo di 500 euro per beni alimentari riservato a famiglie con Isee sotto i 15mila euro, ma senza altri sussidi attivi.

Ci sono poi il Bonus sport, pari a 30 milioni, che offre fino a 300 euro per figlio tra i 6 e i 14 anni, e il Bonus affitto studenti fuorisede, da 16,2 milioni, che prevede fino a 279 euro per chi studia lontano da casa senza residenze universitarie disponibili.

L'articolo Sussidi e bonus, tutti gli incentivi che si possono richiedere: dalle auto elettriche agli asili nido proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti