Cinque studenti dell’istituto comprensivo Spotorno-Quiliano premiati con borse di studio Sarpom
- Postato il 27 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Ǫuiliano. Nella scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo Spotorno-Ǫuiliano, Claudia Breschi, vicedirettore e responsabile delle operazioni della Raffineria, ha consegnato le borse di studio Sarpom a cinque studenti che hanno superato l’esame di Stato con il massimo dei voti: 10 e lode.
Breschi ha esordito sottolineando che “da sempre Sarpom considera essenziale investire nella cultura e nelle competenze delle future generazioni del territorio. L’integrazione con la comunità locale fa parte della visione della Raffineria e di IP Gruppo api”.
Ha poi aggiunto che “la sfida di Sarpom punta alla transizione energetica e, oltre alla produzione di biocarburanti, è attualmente in fase di realizzazione un progetto per la produzione di idrogeno verde, che sarà operativo entro metà 2026 con il sostegno di un finanziamento PNRR della Regione Piemonte”.
Il vicedirettore ha quindi rivolto “un pensiero speciale agli studenti premiati porgendo le sue congratulazioni per aver concluso così brillantemente un ciclo scolastico grazie al proprio impegno, a quello dei docenti e al supporto imprescindibile delle proprie famiglie”.
Claudia Breschi ha infine ringraziato la professoressa Angela Cascio, dirigente scolastica, i docenti e tutto il personale dell’istituto comprensivo.
In rappresentanza delle istituzioni locali è intervenuta Nadia Ottonello (assessore ai servizi sociali e pubblica istruzione per il Comune di Ǫuiliano)
“La condivisione di questo importante momento è un’ulteriore testimonianza delle sinergie virtuose create da Sarpom con il territorio e la scuola”.
Diplomati con dieci e lode: Annalaura Ferro (3A), Daniel Sorrenti (3A), Elisa Frumento (3B), Matilde Frumento (3C), Irene Lanza (3C).