Chiusi da tutta la vita in un appartamento piccolo e sporco, 40 cani trovati in condizioni “inquietanti”: “Vivevano dentro gli armadi, in totale reclusione”
- Postato il 16 maggio 2025
- Animal House
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
“Uno dei casi più inquietanti mai visti”. Così i soccorritori hanno raccontato quanto accaduto in una casa del Queens. La storia la pubblica Thedodo.com. Quando i membri dell’Animal Care Centers of NYC sono arrivati nell’appartamento, sporco e di piccole dimensioni, hanno trovato quaranta cani di razza Belgian Malinois. Erano ovunque e persino chiusi dentro armadi e mobili. Cuccioli e adulti, malnutriti, probabilmente mai usciti da lì.
“Questi cani hanno vissuto in totale reclusione per tutta la loro vita – le parole di Tara Mercado dell’Animal Care Center di New York (ACC) – Abbiamo trovato Malinois adulti nascosti nei mobili e ammassati dietro i divani”. Stiamo parlando di un appartamento già noto all’associazione perché solo due anni fa, il proprietario aveva chiamato il centro di soccorso Lend-a-Paw per il recupero di sei altri cani. La stessa persona ha ricontattato poi lo stesso centro a fine 2024 parlando di 25 cani ed è allora che sono state allertate le unità contro il maltrattamento animali.
I 40 Belgian Malinois ora sono stati affidati alle cure di volontari e veterinari e, anche se hanno molta strada da fare per ripredere confidenza col mondo, sono in ottime mani. “Probabilmente non hanno mai toccato l’erba, né camminato al guinzaglio, né incontrato uno sconosciuto – ha spiegato la dottoressa Biana Tamimi, direttrice del servizio medico dell’ACC – Ogni rumore, ogni interazione umana è per loro un sovraccarico”. Ma non è tutto perché “tutti questi cani hanno vissuto insieme, in quell’appartamento, per tutta la loro vita – ha detto Sloane Quealy, cofondatrice di Zion’s Mission – All’improvviso si sono ritrovati separati. Sammie, un cane adulto, era in stato di shock anche per questo”. E infatti, quando lo hanno portato a rivedere tre cuccioli, ha cominciato a muoversi senza sosta, “poi si è seduto accanto a noi, tirando il sospiro più grande che io abbia mai sentito. Mi sono quasi messa a piangere. Tanti cani fanno così, quando si rendono conto di essere finalmente al sicuro“. Il percorso per la rieducazione di questi cagnolini è iniziato e presto saranno pronti per essere accolti da nuove famiglie.
L'articolo Chiusi da tutta la vita in un appartamento piccolo e sporco, 40 cani trovati in condizioni “inquietanti”: “Vivevano dentro gli armadi, in totale reclusione” proviene da Il Fatto Quotidiano.