Chiavari, giovedì 9 ottobre esercitazione di protezione civile sul torrente Rupinaro.

  • Postato il 7 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
protezione civile chiavari

Chiavari. A Chiavari, giovedì 9 ottobre 2025dalle ore 9 alle 13, si terrà una nuova esercitazione di protezione civile finalizzata a testare le procedure operative previste dallo scenario “Rischi da fenomeni meteo” del Piano di emergenza comunale. L’iniziativa rientra tra le attività di aggiornamento e verifica periodica del piano e interesserà in modo particolare l’area del torrente Rupinaro. L’obiettivo principale dell’esercitazione è simulare la fase di allarme, con l’attivazione delle sirene installate lungo l’asse del torrente.

Durante la simulazione, la popolazione riceverà un messaggio di allertamento (in questo caso con la dicitura ESERCITAZIONE) tramite tutti i canali informativi attivi — Nowtice, App IO, App FlagMii, pannelli a messaggio variabile e SMS. Successivamente verrà attivato il sistema di diffusione sonora, che rappresenterà il segnale di un’imminente emergenza dovuta all’esondazione del Rupinaro.

Oltre alle funzioni del Centro operativo comunale, saranno presenti anche i volontari della protezione civile, della Croce Verde e del Radio Club Levante. Nel corso della mattinata è prevista una simulazione di intervento sanitario con la partecipazione di un’ambulanza della Croce Rossa Italiana.

L’esercitazione ha come scopo quello di testare il nuovo potenziamento del sistema di monitoraggio e di allarme sonoro per il rischio alluvione sul torrente Rupinaro, con l’introduzione di una trasmissione dati di backup e l’uniformazione della tonalità del segnale di allarme. Consentirà inoltre di verificare i tempi di risposta e il coordinamento tra gli operatori coinvolti, la funzionalità dei sistemi di comunicazione, l’efficacia dei dispositivi di allarme e le procedure di chiusura della viabilità, che tuttavia non comporteranno reali interruzioni del traffico.

“Si tratta di un momento di prevenzione e consapevolezza che, oltre a testare le procedure di sicurezza del territorio, punta a costruire una comunità sempre più informata e pronta ad affrontare situazioni di rischio. L’iniziativa ha anche un forte valore educativo: è importante che tutta la popolazione interessata venga coinvolta, conoscendo e mettendo in pratica i corretti comportamenti da adottare in caso di allarme. Scuole e attività commerciali saranno invitate a partecipare, cogliendo l’occasione per testare i propri piani di emergenza interni” dichiara l’assessore alla Protezione Civile Alessandra Ferrara.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti