Chi vive in Calabria, chi vive d’amore, buon compleanno Rino Gaetano
- Postato il 29 ottobre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Chi vive in Calabria, chi vive d’amore, buon compleanno Rino Gaetano

75 anni fa nasceva Rino Gaetano, il cantautore calabrese dallo stile unico, capace di fondere ironia, nonsense e denuncia sociale. Tra le diverse iniziative per ricordarlo è uscita una bonus track inedita, dal titolo “Un film a colori“
“CHI vive in Calabria, chi vive d’amore”.
Buon compleanno Rino, ovunque tu sia, manchi. Sempre e ancora. C’è chi nasce per compiacere e chi nasce per disturbare. Con sferzante sarcasmo e feroce ironia. Rino Gaetano, venuto al mondo settantacinque anni fa, il 29 ottobre 1950 a Crotone, apparteneva a questa seconda categoria: quella dei poeti mimetizzati da clown. Istrioni. Sul palco sembrava giocare, con il cilindro in testa e uno sguardo da folletto spaesato, come una livida e lucida Alice nel paese delle meraviglie, ma nelle parole metteva dita e sale nelle ferite dell’Italia che cresceva confusa e distratta. Un messaggio attuale ancora oggi. Terribilmente attuale.
“Ci sono persone pagate per dare notizie, altre per tenerle nascoste, altre per falsarle. Io non sono pagato per far niente di tutto questo”
Non amava le etichette: troppo ironico per essere un profeta, troppo serio per essere solo un giullare. Troppo per tutto, forse anche per se stesso. Le sue canzoni avevano la leggerezza dei cori da osteria e la precisione chirurgica di una denuncia. Raccontavano i dimenticati, gli sconfitti, gli ingenui, come se in ognuno di loro si riconoscesse un frammento di sé. Ogni suo ritornello portava dentro una verità che non urlava: la cantava, sorridendo.
Oggi, a settantacinque anni dalla sua nascita, Rino resta vivo in modo quasi naturale. È quella voce che torna alla radio all’improvviso, quella strofa che un ragazzo canticchia senza sapere di citare un genio. È presente nei ricordi delle generazioni che lo hanno amato e in quelle nuove che lo scoprono come un segreto tramandato sottovoce.
Tra mostre, concerti tributo e documentari, lo si celebra ovunque. Ma Rino, forse, non avrebbe amato i toni solenni. Lo si può immaginare ridere di tutto questo, magari seduto al bar, commentando con sarcasmo la retorica della memoria. Perché lui appartiene al presente, anche quando guardava il futuro con malinconia.
UN FILM A COLORI
Oggi, mercoledì 29 ottobre, inoltre, è uscita una bonus track inedita, dal titolo Un film a colori (Jet Set). Si tratta di una canzone che è uscita solamente in digitale oggi, nel giorno in cui il cantautore scomparso il 2 giugno 1981 a Roma, avrebbe compiuto 75 anni.
Questa uscita è legata a un’altra pubblicazione, il 21 novembre, la riedizione di “E io ci sto”, in vinile e cd. Un disco che racconta l’Italia. Visionario e anticonformista.
Rino manca al mondo dal 2 giugno 1981, da quando a soli 30 anni perse la vita in in incidente sulla Nomentana. La sorella Anna e il nipote Alessandro, lo ricorderanno con un concerto unico della Rino Gaetano Band a Roma, a Largo Venue.
CHI ERA RINO GAETANO
Nato a Crotone il 29 ottobre 1950, Rino Gaetano è un cantautore italiano dallo stile unico, capace di fondere ironia, nonsense e denuncia sociale. Trasferitosi a Roma da bambino, iniziò la carriera negli anni Settanta, conquistando il pubblico con brani iconici come Ma il cielo è sempre più blu e Gianna. La sua musica raccontava l’Italia con sguardo disincantato e disarmante sincerità. Morì prematuramente in un incidente stradale a soli 30 anni, nel 1981, lasciando un’eredità culturale che ancora oggi continua a ispirare e sorprendere.
LEGGI ANCHE: Alla Festa del cinema di Roma presentato “Rino Gaetano sempre più blu”
Il Quotidiano del Sud.
Chi vive in Calabria, chi vive d’amore, buon compleanno Rino Gaetano