Ceriale si prepara all’approvazione del Piano di Sviluppo del gas naturale: interventi per oltre 1,3 milioni di euro
- Postato il 25 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 6 Visualizzazioni


Il vice sindaco di Ceriale e assessore ai lavori pubblici Luigi Giordano è lieto di annunciare che questa settimana la Giunta comunale si appresta ad approvare il Piano di Sviluppo Minimo relativo alla gara d’ambito per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale nell’Ambito Territoriale “Savona 1 Sud Ovest”.
“Questo importante passo porterà a significativi interventi di ampliamento della rete di metanizzazione sul territorio comunale” afferma lo stesso vice sindaco cerialese.
Il Comune di Ceriale ha avuto un ruolo proattivo in questa fase, avendo precedentemente avanzato la richiesta di ampliamento della rete di metanizzazione con un totale di sei interventi. Queste richieste, frutto di un’attenta analisi delle esigenze del territorio, hanno trovato accoglienza nel piano proposto.
Il piano prevede interventi obbligatori: due delle richieste del Comune rientrano in questa categoria e non hanno necessitato di analisi costi-benefici, prevedendo lo sviluppo della rete nelle aree della via Aurelia tra l’intersezione con via Torino e il confine con Albenga, oltre a via San Giorgio. L’importo complessivo per questi interventi ammonta a 529.168 euro.
Tra gli interventi facoltativi: quattro delle richieste di Ceriale, hanno superato l’analisi costi-benefici richiesta dalla normativa vigente, e sono stati inseriti nel Piano di Sviluppo Minimo. Questi includono lo sviluppo della rete in via Nuova di Peagna, via Prae, via Burrone e l’Aurelia a ponente (via Aurelia e via Bella). L’importo complessivo per questi interventi, che potranno far parte d’dell’offerta in sede di gara, è di 823.262 euro.
L’ammontare totale degli investimenti previsti per l’ampliamento della rete di metanizzazione nel Comune di Ceriale supera quindi 1,3 milioni di euro.
Il vice sindaco Luigi Giordano ha aggiunto: “Sono estremamente soddisfatto di un lavoro iniziato già qualche anno fa, quando abbiamo individuato e richiesto con determinazione gli interventi necessari per estendere la nostra rete del gas. Finalmente vediamo la luce con la previsione di questi importanti interventi di ampliamento della rete, che saranno probabilmente avviati già a partire dal prossimo 2026. Questo è un risultato significativo per la nostra comunità, che porterà benefici concreti in termini di accesso ai servizi e miglioramento della qualità della vita”.
“L’approvazione di questa delibera è un passo fondamentale per consentire l’avvio celere delle procedure di affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale e per l’implementazione dei lavori” conclude Giordano.