Rifiuti Savona, l’Ad Valle (Sea-s): “Differenziata al 70%, calano le segnalazioni dell’utenza”

  • Postato il 22 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Bidoni condominiali Savona rifiuti differenziata porta porta

Savona. “In queste prime settimane di servizio di raccolta porta a porta per le utenze domestiche, l’azienda sta concentrando le proprie forze sulla gestione delle criticità e contemporaneamente sta affinando i giri di raccolta e ridefinendo, dove necessario, l’ampiezza delle zone a cui ogni autista è assegnato. La riprova del costante impegno organizzativo, è il graduale calo delle segnalazioni di mancati ritiri che, a meno di due mesi dall’avvio dei nuovi servizi, fa registrare una sensibile riduzione in termini di numero di comunicazioni pervenute dagli utenti al nostro numero verde e via e-mail”.

Parole dell’amministratore delgato di Sea-s, Stefano Valle, sull’andamento del nuovo sistema di raccolta rifiuti a Savona, al centro di numerose polemiche nelle ultime settimane.

“Si sono ridotti drasticamente i tempi di attesa al nostro centralino, grazie al promesso potenziamento delle linee ed è ormai attivo da giorni il secondo infopoint situato nei pressi del Tribunale dove era stato eretto in precedenza il PalaSeas. La differenziata è stabile al 70%, pur non essendo ancora del tutto a regime il servizio che coinvolge la zona a bassa densità” aggiunge.

“In merito alle nuove assunzioni, attualmente Sea-s giova ancora delle 18 unità assunte a tempo determinato per la fase di start-up, che sta gradualmente orientando a supporto del servizio di raccolta, mano a mano che si riducono le attività propedeutiche all’avvio dei nuovi servizi”.

E ancora: “È ferma intenzione della società stabilizzare le risorse necessarie alla piena messa a regime dei servizi, ma non prima di aver terminato il corretto ridimensionamento delle zone di raccolta a cui arriveremo entro fine mese, unitamente alla definizione del reale fabbisogno di personale. Sea-S sta mettendo in atto i dovuti correttivi, per far sì che ci sia il giusto equilibrio fra i carichi di lavoro ed il numero degli addetti coinvolti tenuto conto delle effettive risorse a disposizione. Nuove assunzioni dunque sono possibili, così come possibile è il ricorso ad un maggior supporto da parte del Socio Industriale, tuttavia tali scelte sono inevitabilmente sottoposte al vincolo dettato dall’equilibrio di bilancio e vanno quindi ben ponderate” spèiega Valle.

“Una realtà complessa, sotto molti punti di vista, come il Comune di Savona, ha richiesto e richiede al servizio, quotidiani miglioramenti ed aggiustamenti a cui la nostra organizzazione sta dando risposte. Si deve lavorare sui tempi di reazione, che certamente ad oggi rappresenta il nostro problema principale”.

“Grazie anche al supporto del socio industriale siamo in grado di individuare le soluzioni più idonee ai problemi dovuti al porta a porta, ma non dimentichiamo che Sea-S ha appena iniziato uno dei servizi più complicati del settore dell’igiene urbana ed i suoi tempi di reazione non sono propriamente quelli di una società privata”.

“Sono fiducioso del fatto che, i correttivi che stiamo mettendo in atto, produrranno nel corso delle prossime settimane, effetti positivi sul servizio migliorando la percezione degli utenti. Su questi ultimi, la cui maggioranza ha risposto fattivamente e collaborativamente al nuovo servizio, segnalo che permangono comportamenti non corretti e soprattutto esposizioni non conformi: sottolineo ancora la necessità di rispettare i giorni e gli orari di esposizione del rifiuto previsti dal calendario – soprattutto per quanto riguarda la plastica – affinché si riduca al minimo il tempo di permanenza dei sacchi gialli sul suolo pubblico e di conseguenza non si moltiplichino le situazioni di abbandoni indiscriminati in prossimità degli stessi” conclude l’Ad di Sea-s.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti