Catanzaro: rimosse 7 tonnellate di rifiuti abbandonati nel quartiere Aranceto
- Postato il 19 novembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Catanzaro: rimosse 7 tonnellate di rifiuti abbandonati nel quartiere Aranceto

Task force a Catanzaro dove nel quartiere di Aranceto sono stati rimozione di 7 tonnellate di rifiuti abbandonati.
CATANZARO – Un’operazione straordinaria di pulizia e ripristino del decoro urbano è stata condotta oggi nel quartiere Aranceto di Catanzaro, portando alla rimozione di quasi 7 tonnellate di rifiuti abbandonati, tra ingombranti, inerti e pneumatici. L’intervento, reso necessario dalla gravità della situazione igienico-sanitaria. E stato messo in atto da una task force organizzata dall’Assessorato all’Ambiente e alla Transizione Ecologica del Comune.
IMPIEGO MASSICCIO DI FORZE DELL’ORDINE
L’organizzazione dell’operazione, che ha richiesto il supporto del Prefetto, ha visto la presenza massiccia di Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia locale. La task force ha impiegato operatori e capisquadra della società Si.Eco, incaricata del servizio di raccolta. Sono stati affiancati dalla Polizia locale per la vigilanza e il supporto. L’Assessora Irene Colosimo ha fornito il bilancio dell’intervento: “La task force è stata impegnata lungamente per liberare l’area da ben cinque tonnellate di ingombranti, una tonnellata di inerti, 500 chili di pneumatici e ha proceduto anche all’abbattimento di una baracca abusiva che era lì da tempo.”
Nel corso delle attività di controllo, la Polizia locale di Catanzaro ha anche scoperto un allaccio abusivo alla rete idrica. Procedendo con gli adempimenti del caso, e ha rimosso due autovetture abbandonate nel piazzale. L’Assessora Colosimo ha ribadito la difficoltà dell’azione, spesso vanificata dal “conferimento non corretto dei rifiuti da parte di alcuni utenti che contribuisce al reiterarsi di fenomeni di abbandono e alla conseguente proliferazione di criticità igienico sanitarie”.
MISURE CONTRO I CINGHIALI E APPELLO AI CITTADINI
Parallelamente alla pulizia straordinaria, nel quartiere proseguono le ordinarie attività di diserbo.
In chiave preventiva, è stata annunciata un’ulteriore misura: “Entro questo mese sarà completata l’installazione dei gabbioni metallici utili alla protezione dei carrellati per alcuni dei condomini del quartiere,” ha spiegato l’Assessora. Questa misura è cruciale per prevenire l’azione dei cinghiali che, attirati dai rifiuti esposti a causa del mancato rispetto del regolamento comunale, generano ulteriore degrado. L’Assessora ha concluso ringraziando le associazioni e i cittadini che collaborano. Auspicando che i “pochi refrattari alla convivenza civile, che tanto danno producono all’intera comunità, possano essere recuperati o, altrimenti, sanzionati come meritano”.
Il Quotidiano del Sud.
Catanzaro: rimosse 7 tonnellate di rifiuti abbandonati nel quartiere Aranceto