Castello Corvino, il misterioso maniero in Romania che sembra uscito da una fiaba oscura
- Postato il 10 settembre 2025
- Posti Incredibili
- Di SiViaggia.it
- 3 Visualizzazioni

Si chiama castello Corvino, ma molti lo conoscono come castello di Hunedoara o Hunyadi: tra le mete più misteriose e visitate della Transilvania, si lega a numerosi misteri, leggende e fiabe dark che lo hanno reso leggenda.
Sorge su una collina con una struttura arroccata che sovrasta il fiume Zlasti e lascia tutti a bocca aperta per la struttura gotica con torri appuntite, mura e ponti levatoi. Perché è così visitato? L’atmosfera unica e oscura conquista tantissimi visitatori che arrivano qui e restano folgorati dal suo fascino.
Visitare il castello Corvino dall’anima dark
Un viaggio nel tempo ci fa esplorare il castello Corvino in Romania. L’edificio storico simbolo della Transilvania incanta con la sua struttura gotica e medievale. L’ingresso, che ci porta alle favole cavalleresche, conquista con il ponte levatoio in legno che supera il fossato.
All’interno è pura magia e ha davvero molto da svelare: c’è un pozzo leggendario scavato, secondo le storie popolari, da tre prigionieri turchi che dopo 15 anni di lavoro hanno trovato l’acqua ma non la libertà tanto sognata.
Tra gli ambienti più spettacolari ci sono la sala dei Cavalieri, usata un tempo per banchetti e festeggiamenti, e la sala della Dieta, dedicata a cerimonie solenni. Entrambe, con le loro arcate in pietra e le massicce colonne, restituiscono l’idea della potenza della famiglia Hunyadi. E per chi cerca atmosfere da brivido? Imperdibile una visita ai sotterranei dove si trovano le stanze della tortura con alcuni strumenti originali del XVII secolo.
L’edificio, costruito su commissione del governatore del Regno d’Ungheria Iancu di Hunedoara, è datato XV secolo e sorge sulle rovine di una fortezza romana. La struttura militare è stata però trasformata dal figlio in un’elegante residenza signorile.

A rendere però così speciale il luogo sono le numerose leggende tra cui quella legata alla famiglia Corvin: secondo una storia, il piccolo Giovanni di Hunedoara recuperò un anello d’oro rubato da un corvo grazie al suo talento con arco e frecce. Proprio per questo motivo la famiglia porta questo animale nello stemma.
Ma non neghiamolo, molti vengono qui proprio per il mito di Vlad, il famigerato principe che ha ispirato la storia di Dracula. Sembra, sempre secondo i racconti, che sia stato imprigionato qui per diversi anni. Qualche curiosità in più? il luogo è stato utilizzato per le riprese di alcuni film come Ghost Rider 2 e Fright Night.
Dove si trova il castello Corvino e come raggiungerlo
Il castello Corvino è un edificio storico che domina la città di Hunedoara in Transilvania. Il maniero dallo stile gotico arroccato sulla collina di San Pietro si raggiunge con 90 km di strada da Sibiu e 120 km da Timisoara.
Per raggiungerlo si sceglie uno di questi scali internazionali e si procede in autobus, treno oppure con un noleggio auto. Il viaggio è suggestivo e con una vettura ci si può prendere qualche pausa per scattare foto all’incantevole paesaggio. Il castello Corvino è un must per chi sta organizzando un viaggio on the road in Romania.