Casertana, pari su rigore al 98' dopo tanti Var a chiamata, la Cavese sfiora l'impresa dallo 0-2

  • Postato il 1 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Un sabato di Serie C pieno di emozioni e colpi di scena nei due match in calendario che valevano la 12a giornata di campionato nel Girone C. A Caserta, il Catania vede sfumare al 98’ una vittoria ormai vicina per il rigore trasformato da Liotti. La Casertana pareggia 2-2 dopo una gara accesa e ricca di interventi VAR. Al “Curcio”, il Picerno spreca il doppio vantaggio, mentre la Cavese trova la forza di reagire e sfiora un clamoroso successo nel finale.

Casertana, pari allo scadere dopo una battaglia infinita

Al “Pinto” la Casertana strappa un punto prezioso contro il Catania al termine di una partita combattuta e intensa. Gli etnei si erano portati due volte in vantaggio con Di Tacchio e Proia, mostrando solidità e compattezza. Donnarumma ha quindi rimesso in carreggiata i rosso. L’espulsione di Ierardi all’85’ ha cambiato volto al finale, con i campani che hanno aumentato la pressione. Al 98’, un fallo di D’Ausilio su Vano ha portato al rigore decisivo che Liotti ha trasformato, regalando ai suoi il 2-2 finale. Per tre volte è stato utilizzato il Var a chiamata, compreso l’ultimo – decisivo – rigore.

Catania, amaro finale e due punti persi al “Pinto”

La squadra di Domenico Toscano aveva gestito bene il ritmo del match, trovando equilibrio e concretezza in trasferta. Tuttavia, l’inferiorità numerica e un episodio evitabile hanno negato la vittoria. Il Catania ha sofferto nei minuti di recupero, concedendo campo e occasioni fino al penalty conclusivo. Un risultato che pesa sul piano morale più che su quello della classifica, evidenziando la necessità di maggiore freddezza nelle fasi decisive.

Picerno avanti 2-0, la Cavese rimonta e sfiora l’impresa

Spettacolare 2-2 anche al “Curcio”, dove il Picerno si illude con un grande primo tempo chiuso avanti 2-0 grazie a Esposito su rigore e Petito. Nella ripresa, la Cavese cambia passo e accorcia con Orlando, trovando poi il pari al 75’ con Cionek su assist dello stesso Orlando. Gli ospiti sfiorano addirittura il successo con un colpo di testa di Cionek all’88’ e la parata di Marcone su Ubaldi nel recupero. Un punto che lascia rimpianti a entrambi, ma che conferma la crescita dei campani.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti