Case di comunità nel savonese: ecco dove trovare i medici di famiglia e quando

  • Postato il 4 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Albenga, ecco la prima Casa di Comunità del savonese

Liguria. Quali sono le case di comunità attive in Liguria e nel savonese con medici di medicina generale? E in quali orari si possono trovare? Lo ha chiesto in consiglio regionale la capogruppo di Avs Selena Candia, anche sulla scorta dell’appello del presidente Marco Bucci a non intasare i pronto soccorso per le patologie meno gravi, rivolgendosi invece alle strutture della sanità territoriale. A rispondere è stato l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò.

Case di comunità nel savonese, medici e orari

Nel territorio di Asl2 sono attive due Case di Comunità, rispettivamente ubicate ad Albenga e Finale Ligure.

La Casa di Comunità di Albenga garantisce, nella fascia diurna, la presenza di tutti i servizi previsti dal DM 77/2022, compresi i medici di assistenza primaria a ruolo unico (RUAP); nel pomeriggio e nell’orario notturno sono presenti 2 medici di continuità assistenziale, di cui uno domiciliare e uno ambulatoriale.

Nella Casa di Comunità di Finale Ligure sono altresì presenti tutti i servizi previsti dal DM 77/2022, i medici RUAP sono presenti nelle ore pomeridiane. È attualmente attivo un medico per la continuità assistenziale domiciliare notturna; a partire dalla metà di ottobre sarà operativo anche un secondo medico dedicato alla continuità assistenziale ambulatoriale notturna.

Come si accede al servizio

L’accesso alle case di comunità avviene tramite visite dirette con i medici di medicina generale (senza prenotazione), oppure tramite il punto unico di accesso per informazioni e orientamento, e per prenotare altre prestazioni tramite il Cup. Il problema, però, resta il personale, sia nelle case di comunità sia nei pronto soccorso, per non parlare degli studi dei medici di famiglia, che si ritrovano a gestire pazienti in numero ben superiore a quello previsto dalla legge.

Candia (Avs): “Bucci invita i cittadini ad andare nelle case di comunità, ma manca il personale”

“Bucci invita i liguri ad andare nelle case di comunità in caso di codici bianchi o verdi, ma la maggior parte di queste strutture è ancora chiusa e in quelle già aperte c’è carenza di operatori sanitari – denuncia Candia -. La Regione Liguria ha recentemente avviato la campagna istituzionale per illustrare ai cittadini il ruolo delle case di comunità. Ad oggi, però, su 32 case di comunità, solo la metà è stata inaugurata. Ma anche dopo l’inaugurazione, da quanto emerso in aula dalle dichiarazioni dell’assessore, è evidente non ci siano ancora i pediatri, mentre i medici di famiglia sono presenti solo in determinate fasce orarie. Siamo ben lontani dal servizio h24 previsto dal decreto ministeriale 77. Quindi come fanno i pazienti, come dice Bucci, ad andare nelle case di comunità in caso di emergenza, se di sera e nei weekend sono chiuse e metà sono ancora da aprire?”, conclude Candia.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti