Carcare, la passerella sul fiume Bormida danneggiata dall’alluvione ha i giorni contati
- Postato il 11 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Carcare. La passerella pedonale sul fiume Bormida che collega piazza Caravadossi a Via Garibaldi, rimasta irreversibilmente danneggiata durante l’alluvione dell’ottobre 2024, ha i giorni contati. Sono infatti stati affidati i lavori di demolizione del bypass alla ditta Castiglia Costruzioni S.a.s., per un importo che, comprensivo di Iva, sfiora i cento mila euro (80 mila il costo netto). Visto il parziale cedimento della fondazione della pila e del sovrastante impalcato, oltre a non poter più essere utilizzata, la passerella rappresenta un impedimento al regolare deflusso della piena determinando un pericolo potenziale di esondazione nel caso di precipitazioni intense e persistenti.
Come sottolinea il sindaco Rodolfo Mirri, “la tempistica dell’intervento si è dilatata a causa dello spostamento dei cavidotti e dei sottoservizi, per il quale ci sono voluti mesi di confronto e lavori da parte del Comune e dei gestori della rete elettrica e telefonica. Ora siamo finalmente pronti, si tratta di una demolizione che richiederà una settimana di tempo, e ci auguriamo di vederla ultimata entro la fine di agosto, quando ci sarà l’Antica Fiera del Bestiame e anche il lungo Bormida sarà protagonista”.
Intanto procede l’iter per la richiesta di finanziamento del futuro collegamento pedonale. “Abbiamo presentato i progetti alla Regione Liguria e siamo in attesa di riscontri, soprattutto in questo caso ci auspichiamo che l’opera venga inserita nei contributi da erogare della misura del Fondo strategico per le infrastrutture e la difesa del suolo”, conclude Mirri.