Car of the Year 2026, la sfida entra nel vivo. Scelte le sette finaliste – FOTO

  • Postato il 31 ottobre 2025
  • Fatti A Motore
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 7 Visualizzazioni

È ufficiale: la corsa al titolo di Car of the Year 2026 entra nella fase decisiva. La giuria, composta da 60 membri provenienti da 23 Paesi europei, ha selezionato i sette finalisti tra 35 modelli in gara. Il vincitore sarà annunciato il 9 gennaio 2026, durante il Brussels International Motor Show.

Dopo le prime prove tecniche di settembre al Tannistest in Danimarca, i modelli rimasti in gara sono, in ordine alfabetico: Citroën C5 Aircross, Dacia Bigster, Fiat Grande Panda, Kia EV4, Mercedes-Benz CLA, Renault 4 e Škoda Elroq.

Nelle prossime settimane i giurati metteranno alla prova i veicoli in una serie di test approfonditi, culminando con la sessione congiunta al circuito di Parc Motor Castellolí, vicino Barcellona. È la prima volta che la prova finale si svolge in Spagna, scelta per il clima favorevole e le suggestive strade della zona di Montserrat.

Ogni giurato potrà assegnare 25 punti complessivi, con un massimo di 10 per singolo modello, votando almeno cinque delle sette finaliste e indicando obbligatoriamente la propria vincitrice. Lo scorso anno il titolo fu conquistato dalla Renault 5/Alpine A290, che totalizzò 353 punti, superando la Kia EV3 (291 punti) e la Citroën C3/eC3 (215 punti).

Ora l’attesa si concentra sui nuovi sette contendenti: tra ritorni iconici come la Renault 4, modelli popolari come la Fiat Grande Panda e SUV emergenti come la Dacia Bigster, la battaglia per il titolo europeo dell’auto dell’anno promette di essere più serrata che mai.

L'articolo Car of the Year 2026, la sfida entra nel vivo. Scelte le sette finaliste – FOTO proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti