Cantieri in città, proseguono i lavori dei 4 assi nella zona di Brignole e riattivato il cantiere in piazza Dante
- Postato il 31 ottobre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni

Genova. Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 31 ottobre e il 6 novembre, e nei periodi immediatamente successivi, oltre alle disposizioni che scatteranno domenica 2 novembre a Voltri in occasione della Fiera di San Carlo, e alla già annunciata chiusura notturna tra il 3 e il 7 novembre della Galleria NV1 Erzelli/Borzoli per opere di manutenzione (dalle 21.30 alle 5.30), si segnalano in particolare:
1) Dal 3 novembre al 23 dicembre, nella zona di Brignole, divieto di transito nel controviale di mare di piazza Verdi per i lavori dei 4 Assi del Trasporto Pubblico Locale con modifiche ad alcune linee urbane ed extraurbane di AMT
2) Fino al 9 novembre modifiche ai regimi di circolazione e di sosta in corso Buenos Aires nell’ambito dei lavori dei 4 Assi del Trasporto Pubblico Locale con spostamento della fermata AMT Buenos Aires 1/Lambruschini
3) Fino al 27 novembre cambiano i regimi di circolazione e di sosta in piazza Dante per i lavori di riqualificazione e miglioramento dell’accessibilità alla casa di Colombo
4) Fino al 25 ottobre 2026 in via Ferri attivazione di un cantiere per la realizzazione di una rampa provvisoria di accesso alla linea ferroviaria.
Inoltre:
a) Fino al 18 dicembre in via Piacenza lavori dei 4 Assi del Trasporto pubblico locale con il contestuale spostamento di una fermata AMT
b) Dal 3 novembre al 3 maggio 2026 in via Lungotorrente Secca modifiche alla viabilità per il lavori di rifacimento della sezione idraulica del rio Morego.
Nel dettaglio:
1) PIAZZA VERDI, VIALE EMANUELE FILIBERTO DUCA D’AOSTA E VIA BRIGATA LIGURIA – LAVORI 4 ASSI DI FORZA TPL
Dal 3 novembre al 23 dicembre, nella zona di Brignole, per i lavori di realizzazione del cavidotto di collegamento della sottostazione elettrica SSEOC02 ai plinti del Flash Charge, nel quadro del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, nei sottoelencati tratti stradali sono istituiti i seguenti provvedimenti:
– piazza Giuseppe Verdi, direttrice levante:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito veicolare nel controviale di mare.
– viale Emanuele Filiberto Duca d’Aosta:
settore riservato al capolinea delle linee del TPL urbano sul lato ponente nel tratto compreso tra viale Paolo Thaon di Revel e via Luigi Cadorna.
– via Brigata Liguria:
settore riservato al capolinea delle linee del TPL urbano sul lato levante nel tratto compreso tra via Malta e via Paolo Perani.
I lavori, nel periodo compreso tra il 3 novembre e il 23 dicembre, comporteranno alcune modifiche alle linee AMT urbane 15, 16, 31, 39, 40, 43, 85, 607, 617, 640, 685, 686, 687 e provinciali 702, 726 e 728 che modificheranno i capilinea come di seguito indicato:
– Linee 15 e 617: i bus effettuano capolinea provvisorio in via Fiume alla fermata codice 2621.
– Linee 16 e 31: i bus effettuano capolinea provvisorio in viale Duca d’Aosta alla fermata codice 2583.
– Linee 39, 40, 607 e 640: i bus effettuano capolinea provvisorio in piazza Verdi alla fermata codice 0116.
– Linee 43 e 85: i bus effettuano capolinea provvisorio in viale Caviglia alla fermata codice 2585.
– Linee 685, 686 e 687: i bus effettuano capolinea provvisorio in piazza Verdi alla fermata codice 2353.
– Linee 702, 726 e 728: i bus effettuano fermata provvisoria in via Brigata Liguria in coda alla fermata codice 0789.
2) CORSO BUENOS AIRES – LAVORI CAVIDOTTO PROGETTO 4 ASSI TPL
Dalle ore 9.00 del 31 ottobre alle ore 24.00 del 9 novembre, per lavori di realizzazione del cavidotto di collegamento della sottostazione elettrica SSE09 con la sottostazione elettrica posta in viale Paolo Thaon di Revel, nei sottoindicati segmenti stradali sono istituiti i seguenti provvedimenti:
– corso Buenos Aires, nel tratto compreso tra viale Brigata Bisagno e piazza Paolo da Novi:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. temporaneo spostamento della fermata del trasporto pubblico Buenos Aires 1/Lambruschini (cod. 298) immediatamente al levante dell’intersezione con via Antonini (altezza chiesa N.S. Assunta e Santa Zita).
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. temporaneo spostamento della fermata del trasporto pubblico Buenos Aires 1/Lambruschini (cod. 298) immediatamente al levante dell’intersezione con via Antonini (altezza chiesa N.S. Assunta e Santa Zita).
– via Paolo Antonini:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. conferma dell’obbligo di fermarsi e dare la precedenza e di svoltare verso destra all’intersezione con corso Buenos Aires
3. divieto di fermata veicolare sul lato levante, nel tratto compreso tra il civ. 26 rosso e l’intersezione con Corso Buenos Aires
4. sul lato ponente, immediatamente a mare dell’intersezione con corso Buenos Aires, è istituito un settore di sosta, con disposizione longitudinale rispetto al marciapiede, riservato ai veicoli al servizio o in uso a persone con impedita o ridotta capacità motoria, in possesso di apposito contrassegno e obbligo di esporlo.
3) PIAZZA DANTE – RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO ACCESSIBILITÀ
In piazza Dante, lato mare, nel tratto compreso tra il civico 7 e via Gabriele D’Annunzio, fino alle ore 24.00 del 27 novembre, per lavori di riqualificazione e miglioramento dell’accessibilità delle aree circostanti e degli spazi annessi alla casa di Colombo, sono reintrodotte nella fascia oraria 00.00/24.00 le seguenti disposizioni:
1. ripristino del doppio senso di marcia
2. all’intersezione con via Gabriele D’Annunzio, obbligo di dare precedenza e direzione obbligatoria destra
3. nella porzione a monte della piazza, divieto di transito a tutti gli autoveicoli. Contestualmente è confermata l’area di sosta riservata ai motocicli e ciclomotori, con disposizione a “blocchi contrapposti”
4. sul lato mare, è istituita un’area di sosta riservata ai motocicli e ciclomotori, con disposizione a “pettine”
5. gli stalli di sosta riservati ai veicoli in servizio alla Guardia di Finanza, gli autorizzati con permesso CUDE 8932GE e CUDE 7792GE sono ricollocati con disposizione longitudinale al marciapiede.
4) VIA FERRI – LAVORI RAMPA PROVVISORIA PER TERZO VALICO GIOVI
In via Ferri, nel tratto compreso tra via Renato Quartini ed il tratto di monte di via dei Rebucchi, per i lavori di realizzazione di una rampa provvisoria di accesso alla linea ferroviaria utile per l’esecuzione delle lavorazioni nell’ambito delle Infrastrutture Ferroviarie Strategiche definite dalla Legge Obiettivo N. 443/01 – Tratta A.V./A.C. Terzo Valico dei Giovi, sono reintrodotte fino al 25 ottobre 2026 le seguenti prescrizioni:
1. limite massimo di velocità 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. divieto di transito sul marciapiede lato ponente nel tratto compreso tra il tratto di mare di via dei Rebucchi e via Renato Quartini.
4. temporaneo spostamento all’altezza del civico 32 la fermata bus del servizio di Trasporto Pubblico Locale ubicata nella direttrice monte-mare.
a) VIA PIACENZA – LAVORI ADEGUAMENTO FERMATE PROGETTO 4 ASSI TPL
Fino alle ore 24.00 del 18 dicembre in via Piacenza, nel tratto compreso tra i civici 52A e 58, per i lavori di adeguamento delle aree di fermata in merito alla realizzazione del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, sono reintrodotte le seguenti prescrizioni:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3) è temporaneamente spostata a mare dell’attuale posizione la fermata del trasporto pubblico Piacenza 5/Ponte Veronelli (cod. 223).
b) VIA LUNGOTORRENTE SECCA – RIFACIMENTO SEZIONE IDRAULICA RIO MOREGO
Dalle ore 21.00 del 3 novembre al 3 maggio 2026 in via Lungotorrente Secca, nel tratto stradale nel tratto compreso tra i civici 30R e 29, per lavori di rifacimento della sezione idraulica del rio Morego, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
1. divieto di transito a tutte le categorie di veicoli, con deviazione permanente su percorso alternativo predisposto a sud-est rispetto alla viabilità ordinaria
2. limite massimo di velocità 30 km/h
3. divieto di sorpasso
4. chiusura del marciapiede lato torrente, con deviazione del transito pedonale sul lato opposto con predisposizione apposita segnaletica di attraversamento pedonale e passaggio pedonale.
Sul sito istituzionale del Comune di Genova, al link https://shorturl.at/oyDfa , è possibile consultare, suddivisi per Municipio, tutti i lavori in corso e in programma sull’intero territorio comunale.