Canale di Tenno, un borgo sospeso tra acque tranquille e atmosfere senza tempo

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Borghi
  • Di SiViaggia.it
  • 2 Visualizzazioni

Arroccato tra le montagne del Trentino e a pochi chilometri dal Lago di Garda, Canale di Tennouno dei Borghi più belli d’Italia – è un borgo medievale che sembra sospeso in un’altra epoca.

Passeggiare tra le sue viuzze lastricate, i portici in pietra e le case in legno regala la sensazione di immergersi in un quadro d’autore.

Qui il silenzio è interrotto solo dallo scorrere dell’acqua e dai suoni della natura che creano un’atmosfera intima e suggestiva. Canale di Tenno è la meta ideale per chi cerca autenticità, storia e panorami incantevoli.

Il borgo è una piccola gemma del Garda Trentino capace di unire il fascino della tradizione con la bellezza della natura circostante e rappresenta una tappa imperdibile per chi visita questa zona.

Cosa vedere a Canale di Tenno

Il borgo custodisce intatta la sua struttura medievale, con stradine strette che si intrecciano tra archi in pietra, ballatoi e antiche abitazioni. Ogni angolo racconta secoli di storia e tradizioni, offrendo spunti fotografici di una bellezza rara. Passeggiando, si scoprono scorci suggestivi che sembrano usciti da un libro di fiabe, dove il tempo pare essersi fermato.

Uno dei luoghi simbolo del borgo è la Casa degli Artisti “Giacomo Vittone”. Oggi la struttura è un vivace centro culturale che ospita mostre temporanee, laboratori e iniziative artistiche, mantenendo viva la vocazione di Canale come punto d’incontro per creativi e viaggiatori.

Tra gli eventi più importanti spicca il Mercatino di Natale di Canale di Tenno, che trasforma le vie del borgo in un palcoscenico suggestivo. Le casette in legno ospitano artigiani e produttori locali e l’aria si riempie di profumi tipici delle feste.

Canale di Tenno, il borgo medievale del Garda Trentino
iStock
Natale a Canale di Tenno

A pochi minuti a piedi dal borgo si trova il Lago di Tenno: una tappa imperdibile per chi ama la natura. Il lago è un piccolo specchio d’acqua dalle sfumature turchesi incorniciato da boschi e sentieri.

Infine, chi desidera godere di panorami mozzafiato può scegliere i percorsi escursionistici che collegano il borgo alle colline circostanti.

Come raggiungere il borgo

Il borgo di Canale di Tenno si trova a circa 10 minuti di auto da Riva del Garda e a circa 45 chilometri da Trento. È facilmente raggiungibile in auto percorrendo la strada statale SS421 che collega Riva del Garda a Fiavé. Per chi arriva dall’autostrada A22 del Brennero, l’uscita consigliata è Rovereto Sud, da cui si prosegue verso Riva del Garda e poi in direzione Tenno.

Chi preferisce i mezzi pubblici può affidarsi agli autobus che partono regolarmente da Riva del Garda e collegano i principali centri della zona. Una volta arrivati a Tenno, il borgo si raggiunge con una piacevole passeggiata che introduce già all’atmosfera medievale del luogo.

Per gli amanti del turismo slow, Canale di Tenno rappresenta anche una meta perfetta per itinerari a piedi o in bicicletta.

Lago di Tenno situato a pochi passi dal borgo di Canale di Tenno
iStock
Lago di Tenno circondato dalle Alpi

I sentieri che partono da Riva del Garda e risalgono verso il borgo permettono di ammirare panorami unici, tra vigneti, uliveti e boschi. Si tratta di percorsi adatti sia agli escursionisti esperti sia a chi desidera concedersi una camminata panoramica immersa nella natura del Trentino.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti