Camorra, confiscati immobili e conti correnti a Napoli
- Postato il 9 maggio 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Camorra, confiscati immobili e conti correnti a Napoli
Camorra, confiscati immobili, conti correnti e disponibilità finanziarie a Napoli. Un ingente patrimonio riconducibile a tre esponenti del clan Polverino.
NAPOLI – Una nuova operazione della giustizia colpisce il cuore economico della camorra. La sezione Misure di prevenzione della Corte d’Appello di Napoli ha confermato la confisca di un ingente patrimonio riconducibile a tre esponenti del clan Polverino, già condannati in via definitiva per associazione mafiosa. Il provvedimento riguarda numerosi immobili, conti correnti e disponibilità finanziarie, frutto — secondo gli inquirenti — delle attività illecite del gruppo criminale.
Camorra, confiscati immobili e conti correnti a Napoli
Il colpo alla rete patrimoniale del clan si inserisce in una strategia più ampia di disarticolazione economica delle organizzazioni mafiose. Oltre ai nuovi beni sottratti, altri cespiti precedentemente confiscati sono stati ufficialmente devoluti all’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati, per essere restituiti alla collettività.
Immobile a Marano di Napoli confiscato in via definitiva fin dal 1998
Ma l’operazione ha anche fatto emergere un’anomalia clamorosa: uno degli immobili a Marano di Napoli, confiscato in via definitiva fin dal 1998, risulta ancora occupato. La Corte ha disposto la trasmissione degli atti alla Direzione Distrettuale Antimafia, che ora dovrà accertare eventuali responsabilità e omissioni dietro questa occupazione protratta per oltre 26 anni.
Il Quotidiano del Sud.
Camorra, confiscati immobili e conti correnti a Napoli