Caleffi, il vino come arte: eleganza contemporanea dalle terre dei Gonzaga

  • Postato il 7 ottobre 2025
  • Forbes Italia
  • Di Forbes Italia
  • 1 Visualizzazioni

Articolo tratto dal numero di settembre 2025 di Forbes Italia. Abbonati

Nel cuore delle terre rinascimentali dei Gonzaga prende forma un nuovo capitolo che riflette i codici dell’eccellenza contemporanea. L’estetica e l’arte della vinificazione della famiglia Caleffi si fondono in un sodalizio che parla al mondo. Immersa in un paesaggio riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità, ha preso vita un’impresa artigianale con una direzione manageriale che integra strategia, heritage e profondità valoriale. Portavoce dagli inizi del XX secolo di una cultura enoica ricercata, la maison custodisce un savoir-faire elevato a cifra distintiva, perfezionato nel tempo. Caleffi è simbolo di una nuova eleganza: colta e contemporanea, ambasciatrice dello stile di vita italiano ed europeo a livello internazionale, custode del patrimonio culturale e interprete di una tensione verso l’innovazione.

I vini Caleffi

I suoi vini dialogano con una clientela sofisticata, come forma d’arte liquida che riflette un posizionamento identitario. Dalle tappe dei circuiti equestri più importanti – da Saint-Tropez alla Versilia, presentata da Giorgio Armani – agli appuntamenti con Porsche Consulting e alla Paris Fashion Week, sugli Champs-Élysées, la maison firma le wine experience di eventi esclusivi nei mondi del lifestyle, della cultura e del management.

Ha consolidato al contempo la presenza nei contesti più selettivi dell’alta ristorazione. Un’ospitalità sartoriale aggiunge una dimensione esperienziale a chi ricerca atmosfere di charme. Ogni momento è un rituale: aperitivi gourmet tra le vigne, cene private nell’intimità del caveau di famiglia. Il vino è anche il riflesso liquido di un paesaggio in cui ogni strato minerale – dall’argilla al limo – modula la finezza espressiva.

La vinificazione segue un rigore assoluto: selezione parcellare, rese calibrate, vendemmia manuale, pressature soffici e impiego dei soli mosti fiore per le cuvée più esclusive. Le creazioni firmate dagli chef de cave della maison prendono forma da un patrimonio varietale d’eccellenza. Le nuove cuvée Metodo Classico – brut blanc da Malvasia di Candia e rosé da Lambruschi superiori – sono l’apice espressivo della produzione: perlage di estrema finezza, profilo aromatico cesellato e progressione stratificata. Completano la collezione un macerato di elegante complessità e un Cabernet Sauvignon in purezza. Ogni etichetta incarna una disciplina stilistica sublimata nella più alta espressione enologica ed elevata dagli interpreti più autorevoli della sommellerie internazionale.

 

L’articolo Caleffi, il vino come arte: eleganza contemporanea dalle terre dei Gonzaga è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti