Calcio Savona, Alessio Barone lavora a una squadra top: dall’attacco alla porta passando per i giovani
- Postato il 22 maggio 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Il Savona punta ad arrivare subito in Eccellenza. Nonostante la squadra fosse super per la Prima Categoria e sufficiente per giocarsi i playoff nella categoria superiore, il direttore Alessio Barone sa bene che per provare a vincere la Promozione servirà rinforzare notevolmente la rosa.
Basta guardare i numeri dei recenti campionati di Promozione per vedere che servono circa 70 punti in 30 partite per aggiudicarsi il titolo. Ruolini di marcia serratissimi che sono riusciti a vere e proprie corazzate come Pietra Ligure e Millesimo o a splendide sorprese come la S.F. Loano lo scorso anno. Il tutto in un torneo in cui, a differenza della Prima Categoria, le squadre di medio bassa classifica hanno più armi per infastidire chi precede. I primi nomi circolati testimoniano come in casa biancoblù si abbia piena consapevolezza della difficoltà della sfida.
Partendo dalla porta, già dallo scorso inverno il Vecchio Delfino ha messo nel mirino un big come Alberto Moraglio. Possibile che si punti alla coppia di big tra i pali insieme a Gianluca Bova.
La regola dei giovani in Promozione impone di schierare tra i titolari almeno un classe 2006 e un classe 2007. Annate praticamente non contemplate nella rosa di quest’anno dei biancoblù. Ecco perché è questo il punto cruciale del mercato visto che inciderà in ogni gara per almeno due undicesimi della squadra in campo. I primi nomi circolati sono quelli di Alessandro Lingua, esterno classe 2006 con esperienza nel Pietra Ligure, nella San Francesco Loano ma cresciuto in terra savonese proprio col Savona e poi nel Legino. Un altro nome annotato nella lista dei desideri è quello di Gabriel Cancellara, classe 2006 che ha vinto con la Juniores del Legino il torneo d’Eccellenza e poi ha maturato esperienza con l’Albissole di Sarpero. Operazioni difficili perché i giocatori godono della stima dei rispettivi club e l’Albissole di Cattardico sembra tra le formazioni più accreditate a voler provare a guastare i piani biancoblù.
Si diceva della necessità di uno squadrone per vincere. In questo senso i primi sondaggi per Samuele Sassari e Marco Silvestri, autori di due promozioni consecutive dall’Eccellenza alla Serie D, vanno in questo senso. I due potrebbero essere allettati dal fascino del Savona oppure voler continuare ancora in quarta serie. In ogni caso, la strada è quella giusta per un reparto di centrocampo che ha bisogno di almeno due possibili titolari visto che è stato falcidiato dagli infortuni quest’anno. Fossati è stato un ottimo innesto, mentre Raja non ha convinto del tutto. Silvestri per qualità e fisicità sembra proprio far al caso dei biancoblù. In attacco da mesi c’è l’idea Elia Zunino. L’ex bomber del Campomorone Sant’Olcese per quanto potrebbe prediligere per questioni logistiche una soluzione genovese potrebbe essere attirato dal blasone biancoblù per formare una “coppia pesante” con Rignanese. Cola quest’anno ha optato anche per la soluzione col doppio centravanti, che implica il sacrificio di uno dei due a livello di movimenti, cosa che quest’anno Nicolò Piu ha sempre fatto.
Mentre impazza il mercato, il Savona è atteso dall’ultimo atto della sua stagione. Dopo aver battuto 4 a 2 la Baia Alassio nella semifinale per il titolo regionale, Garbini e compagni saranno impegnati domenica al Riboli di Lavagna nella finale contro la Santerenzina alle ore 16.