“Cacio e pepe con il burro, la BBC pubblica la ricetta con ingredienti sbagliati”: Roma insorge. La Fiepet Confesercenti: “Rimaniamo basiti, chiediamo una rettifica”
- Postato il 6 agosto 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
God save the cacio e pepe. È scontro tra Roma e Inghilterra per la ricetta di uno dei piatti tipici della tradizione capitolina. “Good Food”, la sezione culinaria della BBC, ha pubblicato ingredienti e procedimenti per preparare al meglio il primo piatto. Peccato, però, che l’articolo contenga diversi errori che si scontrano in maniera importante con la tradizione.
“Apprendiamo con grande stupore che sul sito della BBC è stata pubblicata in bellavista la ricetta della ‘cacio e pepe’, iconico piatto della tradizione romana e laziale e da anni tra i fiori all’occhiello della nostra cucina italiana, tanto da essere replicato anche fuori dai confini nazionali”, scrive preoccupato il presidente della Fiepet Confesercenti capitolina Claudio Pica. Sotto la lente di ingrandimento gli ingredienti utilizzati. Un errore quasi imperdonabile per la tradizione, con la presenza di burro e parmigiano: “Rimaniamo basiti leggendo sul sito della BBC la ricetta. ‘Preparate una semplice cacio e pepe per un pranzo veloce. Con quattro semplici ingredienti (spaghetti, pepe, parmigiano e burro) è un classico che non può mancare nella dispensa. Spiace smentire lo storico e autorevole media britannico, ma la ricetta originale e originaria della cacio e pepe esclude la presenza di parmigiano e burro. Gli ingredienti non sono quattro ma tre: pasta, pepe e pecorino. Poi ci sono le interpretazioni personali degli chef che spesso si dilettano in evoluzioni della ricetta stessa, ma questa prospettiva è da addetti ai lavori e non entriamo nel merito”.
Chiesta la rettifica
La Fiepet Confesercenti, sempre tramite il presidente Claudio Pica, si scaglia sul servizio della BBC che mostra anche un video con la realizzazione del piatto: “Ci soffermiamo sul fatto che la BBC proponga agli utenti la ricetta come fosse quella originaria e che addirittura suggerisca di realizzarla con tanto di video che illustra i vari passaggi e la composizione del piatto finale”.
E poi arriva la richiesta di rettifica: “La cucina romana rientra tra le eccellenze agroalimentari italiane, i cui piatti esaltano e valorizzano il menù regionale del territorio, tanto da essere imitati anche all’estero. Per salvaguardare un piatto popolare e iconico come la cacio e pepe, che con grande piacere vogliamo condividere per la sua bontà e storicità con il mondo, abbiamo chiesto al sito della BBC di fare una rettifica della ricetta“.
L'articolo “Cacio e pepe con il burro, la BBC pubblica la ricetta con ingredienti sbagliati”: Roma insorge. La Fiepet Confesercenti: “Rimaniamo basiti, chiediamo una rettifica” proviene da Il Fatto Quotidiano.