Brasile, braccialetto elettronico per Bolsonaro. Perquisita la sua casa: “Trovati 10mila dollari in contanti”
- Postato il 18 luglio 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png)
L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro sarà obbligato a indossare il braccialetto elettronico e dovrà rimanere in casa tra le 19 di sera e le 7 del mattino. Non potrà usare i social o avere contatti con co-indagati e diplomatici stranieri. Sono queste le principali misure cautelari disposte dalla Corte suprema brasiliana contro il leader della destra sotto processo per il tentato golpe dopo la sconfitta alle elezioni nel 2022. La decisione gli è stata notificata durante una perquisizione presso la sua residenza a Brasilia da parte della polizia federale. L’operazione è durata circa due ore e gli agenti hanno portato via diversi faldoni di documenti. La Cnn Brasil riporta che sono stati sequestrati anche 10mila dollari in contanti.
Le misure imposte dalla Corte suprema sono giustificate dal fatto che Bolsonaro sia ritenuto ad “alto rischio di fuga“. Secondo quanto riporta il portale G1, citando fonti investigative, l’ex presidente avrebbe già manifestato l’intenzione di cercare rifugio in un’ambasciata per sottrarsi a eventuali arresti nell’ambito del processo sul tentato colpo di Stato. Le nuove misure cautelari, però, si inseriscono in un’inchiesta distinta, avviata a inizio luglio, a ridosso dell’annuncio del presidente statunitense Donald Trump sull’introduzione di dazi del 50% sulle esportazioni brasiliane. Sempre secondo G1, in questo contesto la magistratura sospetta che Bolsonaro abbia finanziato azioni volte a minare la sovranità nazionale e l’indipendenza dei poteri dello Stato. Nella lettera con cui Trump ha annunciato i dazi al Brasile, veniva definito “vergognoso” il procedimento in corso contro Bolsonaro, descritto come una “caccia alle streghe“. Secondo la Corte, nel corso di un’intervista l’ex presidente ha “confessato espressamente la propria condotta criminale”, mostrando di aver tentato di subordinare la sospensione delle misure statunitensi a un’eventuale amnistia personale.
“Non ho mai pensato di lasciare il Brasile né di rifugiarmi in un’ambasciata”, ha dichiarato in una conferenza stampa il leader politico della destra brasiliana. Bolsonaro ha definito una “suprema umiliazione” dover indossare il braccialetto elettronico e le nuove misure cautelari imposte dalla Corte Suprema. Secondo la Corte, nel corso di un’intervista l’ex presidente avrebbe “confessato espressamente la propria condotta criminale”, mostrando di aver tentato di subordinare la sospensione delle misure statunitensi a un’eventuale amnistia personale.
L'articolo Brasile, braccialetto elettronico per Bolsonaro. Perquisita la sua casa: “Trovati 10mila dollari in contanti” proviene da Il Fatto Quotidiano.